Meteo: l’Estate inizia prima, peggio che mai a Luglio

  Anche quest’anno il meteo dell’estate 2025 si annuncia spietato, con condizioni climatiche che renderanno difficile persino svolgere le normali attività quotidiane. Secondo quanto riportato dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (ECMWF), ci attendono mesi segnati da temperature eccezionalmente elevate, assenza di piogge e eventi temporaleschi violenti. Ecco cosa ci aspetta, […] Meteo: l’Estate inizia prima, peggio che mai a Luglio

Apr 29, 2025 - 15:36
 0
Meteo: l’Estate inizia prima, peggio che mai a Luglio
Temperature elevate e caldo atroce anticipato Anche quest’anno il meteo dell’estate 2025 si annuncia spietato, con condizioni climatiche che renderanno difficile persino svolgere le normali attività quotidiane. Secondo quanto riportato dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (ECMWF), ci attendono mesi segnati da temperature eccezionalmente elevate, assenza di piogge e eventi temporaleschi violenti. Ecco cosa ci aspetta, nel dettaglio. Giugno: un’estate che scatta prima del tempo Il meteo non lascerà spazio a dubbi già a partire dai primi giorni di Giugno, quando l’Italia sarà investita da un’ondata di calore prematura. In particolare, su Puglia, Sicilia e Sardegna, i valori termici supereranno di oltre 1,5°C le medie stagionali. Anche la Lombardia e tutto il Nord Italia vedranno crescere le temperature in modo continuo. La scarsità di piogge primaverili accelererà la transizione verso un’estate piena, eliminando quasi del tutto la fase di passaggio stagionale. Luglio: meteo infuocato e notti tropicali Con l’arrivo di Luglio, le principali città italiane – tra cui Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna e Firenze – diventeranno delle vere e proprie camere a gas. Il meteo farà registrare temperature percepite superiori ai 40°C, con un’intensificazione dell’isola di calore urbana che renderà le notti particolarmente afose. Dormire sarà un’impresa: le temperature minime resteranno sopra i 20°C, aumentando il rischio di stress termico, problemi cardiocircolatori e colpi di calore soprattutto tra le categorie più fragili. Agosto: meteo critico e risorse idriche al limite Nel cuore di Agosto, la situazione meteo peggiorerà ulteriormente. La siccità diventerà persistente, particolarmente nelle Isole Maggiori e nel Mezzogiorno. L’anticiclone africano si consoliderà sul bacino del Mediterraneo, impedendo l’arrivo delle perturbazioni atlantiche. Le coltivazioni nella Val Padana, in Puglia e nelle aree interne della Sicilia subiranno danni ingenti. Le riserve d’acqua toccheranno livelli allarmanti, generando gravi problemi anche nella gestione della distribuzione idrica nelle città. Estate meteo 2025: un déjà-vu climatico Le anticipazioni sul meteo dell’estate 2025 sembrano confermare una tendenza ormai consolidata: caldo estremo, crisi idrica e eventi estremi sono destinati a diventare la nuova normalità.

Meteo: l’Estate inizia prima, peggio che mai a Luglio