Alla scoperta dei Tepui, gli affascinanti monti degli dei in Venezuela

I Tepui sono degli altopiani che si trovano tra il Venezuela, il Brasile e la Guyana: ecco come si sono formate le montagne degli dei (e le loro leggende)

Apr 1, 2025 - 21:13
 0
Alla scoperta dei Tepui, gli affascinanti monti degli dei in Venezuela

La mano dell’uomo ha inciso sulla natura più di quanto avrebbe dovuto nel corso dei secoli. Ci sono dei luoghi però, così inaccessibili da rimanere incontaminati e inviolati. Come i Tepui, le cosiddette “montagne degli dei” che si trovano soprattutto in Venezuela, e più precisamente nella Gran Sabana: così alte e così impervie da essere state per secoli fonte di leggende e racconti mitologici. Luoghi straordinari, che vale la pena conoscere e raccontare.

Cosa sono i Tepui?

I Tepui sono degli enormi altopiani situati in Venezuela, che si estendono per centinaia di chilometri. La loro formazione risale a circa il periodo Paleozico, più precisamente tra 300 e 400 milioni di anni fa, ma la realtà dei fatti è che la forma che hanno oggi è il risultato di un lungo processo di erosione che prosegue anche oggi.

Ce ne sono circa 100 tra il Venezuela, il Brasile e la Guyana e la loro altezza va dai mille ai 3mila metri sopra il livello del mare. I più famosi sono Neblina, Roraima, Autana, e Auyantepui. Quest’ultimo è il luogo dove sorge la famosa Angel Falls, ossia la cascata più alta del mondo.

Angel Falls, Tepui
Fonte: iStock
L’incredibile Angel Falls, la più alta del mondo

Dove si trovano

I Tepui si trovano tra la Guyana occidentale, il Brasile e il Venezuela. La maggior parte sono nel Parque Nacional Canaima, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. In Brasile, invece, è stato istituito il Parco nazionale del Monte Roraima. Scalarli non è semplice, ed è molto difficile che l’uomo possa avventurarsi sulla vetta.

Flora e fauna dei Tepui

Tra un Tepui e l’altro c’è una distanza enorme. Questo, unito alla loro inaccessibilità, ha fatto sì che ognuno sviluppasse un ecosistema a sé. Nessun Tepui è uguale all’altro, nessuno di essi ha una flora o una fauna anche lontanamente simile a quelli vicini. Inoltre, il fatto che l’uomo non abbia potuto mettere mano alla natura di questi altopiani, ha fatto sì che ci siano specie animali e vegetali assolutamente uniche. Per anni si è creduto addirittura che, grazie all’ecosistema inalterato, qui fossero sopravvissuti i dinosauri.

Heliamphora pulchella, Tepui
Fonte: iStock
Heliamphora pulchella, pianta carnivora carnivora dei Tepui del Venezuela

Come si sono formati i Tepui

I Tepui si sono formati dai grandi altopiani di arenaria situati tra la foresta amazzonica e il fiume Orinoco. Con il passare dei secoli questi furono erosi, e dai monti rimasti si svilupparono Tepui. Secondo una teoria presentata nel 2013, questi meravigliosi altopiani sarebbero quello che rimane della parte non erosa dello Scudo della Guyana.

Le grotte sotterranee

Le meraviglie svelate dai Tepui però, non finiscono qui. Nel 2014 è stata scoperto nella regione il più lungo sistema di grotte quarzitiche esistente. L’interno è composto da sinistre formazioni geologiche di un colore rosatro e c’è la presenza di un rarissimo minereale, la rossiantonite. Venti chilometri di tunnel e gallerie, con caratteristiche geologiche che non hanno eguali al mondo.

Misteri e leggende

Oltre a essere formazioni geologiche straordinarie, i Tepui sono anche ricchi di leggende e miti che da secoli affascinano chiunque. Il merito è certamente delle loro cime piatte e delle pareti a strapiombo, che nel corso del tempo si sono rivelati lo scenario ideale per storie fantastiche, tramandate poi di generazione in generazione. Tra le più famose segnaliamo:

  • La Leggenda di Roraima: per gli indigeni Pemon del Venezuela, il Tepui di Roraima sarebbe la casa degli spiriti degli antenati. Si narra, infatti, che in un tempo assai lontano era una montagna come tutte le altre, mentre oggi è così perché un Dio potente la sollevò dai cieli per separarla dal resto del mondo;
  • Il Mondo Perduto (Arthur Conan Doyle): il romanzo racconta del professor Challenger che guida una spedizione sui Tepui per trovare dinosauri ancora vivi. Una storia che, volente o nolente, ha contribuito a creare l’immagine romantica e misteriosa di questi capolavori della natura;
  • La leggenda di Auyan Tepui e il Salto Ángel: pare che la cascata più alta del mondo sia stata creata dagli spiriti. Più precisamente, la leggenda racconta di un guerriero innamorato di una bellissima donna, il quale si gettò nel fiume per guadagnarsi il suo cuore. E fu proprio per questo che gli spiriti decisero di trasformarlo in cascata;
  • La Leggenda della Creazione del Mondo: secondo le popolazioni indigene dei Tepui, il mondo fu creato proprio a partire proprio da queste favolose montagne;
  • I Mostri e gli Spiriti del Tepui: per alcuni racconti popolari, i Tepui sono il rifugio di spiriti maligni e mostri che proteggono le montagne da chi tenta di raggiungerne la cima. Parrebbe, infatti, che serva il permesso degli spiriti stessi per scalarle, altrimenti si rischia di essere puniti da creature misteriose o da forze invisibili con il fallimento dell’impresa.
Tepui Autana, Venezuela
Fonte: iStock
Il Tepui Autana in Venezuela