Obbligo polizze catastrofali: proroga per micro, piccole e medie imprese
Polizze catastrofali, il Consiglio dei ministri ha approvato “un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale”. E’ quanto si legge nel comunicato del governo. Nel caso, invece, di grandi imprese, “rimane fermo ... L'articolo Obbligo polizze catastrofali: proroga per micro, piccole e medie imprese proviene da GuidaViaggi.

Polizze catastrofali, il Consiglio dei ministri ha approvato “un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale”. E’ quanto si legge nel comunicato del governo. Nel caso, invece, di grandi imprese, “rimane fermo al 1° aprile il termine”. È quanto è stato deciso nella seduta del 28 marzo scorso.
Micro, piccole e medie imprese
In particolare, la proroga cambia a seconda delle dimensioni delle imprese. Il decreto legge prevede infatti che il termine per le imprese di medie dimensioni venga prorogato al 1° ottobre 2025. Nel caso di imprese di medie e piccole dimensioni c’è ancora più tempo, poiché la data è stata prorogata al 1° gennaio 2026.
Grandi dimensioni
Invece, per le imprese di grandi dimensioni la decorrenza resta quella del 1° aprile 2025, però senza sanzioni per 90 giorni.
Come si ricorderà l’obbligo sulle polizze catastrofali per le imprese, cioè il dover stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali, aveva già subito uno slittamento, alla data di oggi, 31 marzo 2025.
L'articolo Obbligo polizze catastrofali: proroga per micro, piccole e medie imprese proviene da GuidaViaggi.