Meteo: ondata di gelo fuori stagione, occhi puntati sul 7 e 8 Aprile
Le chance riguardanti una nuova, intensa ondata di freddo fuori stagione aumentano sempre più, e ora tutti i principali modelli meteo mostrano questa ipotesi nell’evoluzione a lungo termine. A partire dal weekend, in effetti, la nostra penisola potrebbe ripiombare nuovamente in pieno inverno, poiché si avvicinerebbe minacciosamente una massa d’aria gelida proveniente nientepopodimeno che dall’est […] Meteo: ondata di gelo fuori stagione, occhi puntati sul 7 e 8 Aprile

Le chance riguardanti una nuova, intensa ondata di freddo fuori stagione aumentano sempre più, e ora tutti i principali modelli meteo mostrano questa ipotesi nell’evoluzione a lungo termine. A partire dal weekend, in effetti, la nostra penisola potrebbe ripiombare nuovamente in pieno inverno, poiché si avvicinerebbe minacciosamente una massa d’aria gelida proveniente nientepopodimeno che dall’est Europa.
Sarebbe a tutti gli effetti una delle ondate di freddo più tardive degli ultimi anni, abbastanza simile nella dinamica generale a quella clamorosa che colpì il Centro-Sud Italia nell’aprile del 2003. Al momento, tuttavia, questa presunta ondata di freddo non sembra paragonabile, in termini di temperature e di intensità, a quella che l’8 aprile 2003 ammantò di bianco le città costiere del Centro-Sud.
Calo drastico delle temperature
In ogni caso, potrebbero essere necessari cappotti, ombrelli e sciarpe, poiché le temperature scenderebbero in picchiata su gran parte d’Italia, soprattutto tra il 7 e l’8 aprile. Il modello americano GFS mostra un’ondata di freddo particolarmente intensa che spedirebbe le temperature di almeno 10 °C sotto le medie tipiche del periodo, soprattutto sulle regioni adriatiche e meridionali.
Le zone più colpite
Basti pensare che su Abruzzo, Marche, Molise e Puglia le temperature massime tra il 7 e l’8 aprile potrebbero far fatica a superare i 10 °C, mentre nelle zone collinari la temperatura massima potrebbe scivolare addirittura sotto i 5 °C. Un’anomalia significativa considerando il periodo dell’anno.
Questa ondata, differente e tardiva, potrebbe anche causare piogge sparse, forti temporali con grandinate e, soprattutto, nevicate fino a quote di alta collina sul medio-basso versante adriatico. Insomma, sarebbe a tutti gli effetti un’ondata di freddo invernale, ma decisamente fuori stagione.
Ragion per cui l’agricoltura potrebbe risentirne particolarmente, soprattutto in presenza di eventuali gelate notturne da nord a sud. In un periodo in cui la primavera dovrebbe ormai essere ben avviata, un simile ritorno di gelo rappresenterebbe un rischio per molte colture già in fase avanzata.
Per i dettagli, occorrerà aspettare ancora qualche altro giorno per chiarire tutti i dubbi riguardo questa potenziale ondata di freddo fuori stagione. I prossimi aggiornamenti dei modelli saranno fondamentali per confermare o meno l’arrivo di questa massa d’aria gelida che, spinta da una configurazione di alta pressione sull’Europa occidentale e bassa pressione sull’est, potrebbe riportare l’inverno sotto il Sole dello Stivale.
Meteo: ondata di gelo fuori stagione, occhi puntati sul 7 e 8 Aprile