Morto Val Kilmer, il grande attore ci lascia a 65 anni
Addio a Val Kilmer Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp! Val Kilmer, celebre attore noto per i suoi ruoli iconici in Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto a Los Angeles all’età di 65 anni. La causa del decesso è stata una polmonite, come dichiarato dalla figlia Mercedes al New York […] L'articolo Morto Val Kilmer, il grande attore ci lascia a 65 anni proviene da LaScimmiaPensa.com.

Addio a Val Kilmer
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Val Kilmer, celebre attore noto per i suoi ruoli iconici in Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto a Los Angeles all’età di 65 anni. La causa del decesso è stata una polmonite, come dichiarato dalla figlia Mercedes al New York Times. Kilmer lottava da anni contro un cancro alla gola.
L’attore ha avuto una carriera di grande successo tra gli anni ’80 e ’90, distinguendosi per la sua versatilità e per una reputazione talvolta difficile sui set. Tra i suoi ruoli più celebri figurano il pilota Iceman in Top Gun (1986), il leggendario cantante Jim Morrison nel biopic The Doors (1991) di Oliver Stone e il pistolero Doc Holliday nel western Tombstone (1993).
Nel 1995 ha vestito i panni di Bruce Wayne in Batman Forever di Joel Schumacher, subentrando a Michael Keaton. Il film ottenne recensioni contrastanti, ma ebbe un grande successo al botteghino. Kilmer scelse di non riprendere il ruolo per Batman & Robin (1997), sostituito da George Clooney.
Dopo il grande successo iniziale, la carriera di Val Kilmer ha subito una flessione negli anni 2000, complice la sua fama di attore difficile. Ha comunque continuato a lavorare in produzioni indipendenti e in film come Alexander di Oliver Stone e Kiss Kiss Bang Bang con Robert Downey Jr.
Val Kilmer ha debuttato nel 1984 con il film parodia Top Secret! e ha consolidato la sua fama con la commedia fantascientifica Real Genius (1985). Il suo talento lo ha portato a collaborare con grandi nomi di Hollywood, recitando in Heat – La sfida (1995) al fianco di Al Pacino e Robert De Niro e in The Island of Dr. Moreau (1996), una produzione travagliata che lo vide scontrarsi con Marlon Brando e il regista John Frankenheimer.
Uno dei suoi ruoli più amati rimane quello di Doc Holliday in Tombstone, che gli valse grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica. Anche la sua interpretazione di Jim Morrison in The Doors rimane tra le più iconiche della sua carriera, con Roger Ebert che lodò la sua performance come il punto di forza del film.
Negli ultimi anni, Val Kilmer ha continuato a lavorare nonostante la sua malattia. Nel 2021 è stato protagonista del documentario Val, in cui ha raccontato la sua carriera attraverso filmati personali raccolti nel corso dei decenni. Nel 2022, ha fatto una breve apparizione in Top Gun: Maverick, riprendendo il ruolo di Iceman, nonostante non potesse più parlare a causa del cancro.
Divorziato dall’attrice Joanne Whalley, con cui aveva recitato in Willow (1988), lascia due figli, Mercedes e Jack.
Val Kilmer sarà ricordato come uno degli attori più versatili della sua generazione, capace di incarnare personaggi iconici con carisma e talento indimenticabili.
L'articolo Morto Val Kilmer, il grande attore ci lascia a 65 anni proviene da LaScimmiaPensa.com.