Il Nepal verso i 2 mln di visitatori internazionali

Il Nepal torna a promuoversi e a far parlare di se, annunciando il recupero dei valori prepandemici sul fronte del turismo internazionale: i visitatori nel 2024 sono stati 1 mln e 200mila, segnale di un positivo avanzamento verso quel traguardo dei 2 mln di turisti che Nepal Tourism Board si era proposto di centrare già ... L'articolo Il Nepal verso i 2 mln di visitatori internazionali proviene da GuidaViaggi.

Apr 2, 2025 - 07:47
 0
Il Nepal verso i 2 mln di visitatori internazionali

Il Nepal torna a promuoversi e a far parlare di se, annunciando il recupero dei valori prepandemici sul fronte del turismo internazionale: i visitatori nel 2024 sono stati 1 mln e 200mila, segnale di un positivo avanzamento verso quel traguardo dei 2 mln di turisti che Nepal Tourism Board si era proposto di centrare già nel 2020.

L’anno scorso 14.474 italiani hanno scelto di visitare il Paese con un incremento del 12% rispetto al 2023; anche i giorni di permanenza media, 13,2, sono tornati a riavvicinarsi ai valori del 2020, così come la spesa giornaliera che si è attestata sui 41 dollari.

La composizione dei flussi

La componente leisure ha pesato per il 62% mentre il 15,2% ha scelto la destinazione per i trekking, il 13,1% per effettuare pellegrinaggi (nel senso più ampio del termine), ed il 9% per altre ragioni. Anche il volontariato continua a rappresentare una componente importante, con missioni di Ong, trade e scientifiche, che movimentano sempre migliaia di persone sul territorio.

Il turismo attualmente genera un impatto del 6,7% sul Pil di questo stato himalayano che, si stima, arriverà ad ospitare entro il 2032 3,5 milioni di visitatori internazionali.

Una destinazione sostenibile e sicura

Un viaggio in Nepal è natura, cultura ed avventura; dal Monte Everest al Tilicho, dai siti Unesco ai festival, dai parchi nazionali alla cucina tradizionale, fino ad arrivare ai campi da golf, ai percorsi di trekking e ai centri ayurvedici, le experience per i turisti internazionali sono davvero numerose e in occasione di un incontro di formazione per agenzie di viaggio e tour operator che si è tenuto a Roma alla presenza di Binod Prakash Singh, ministro del turismo e ceo di Nepal Tourism Board, Narayan Prasad Regmi, direttore generale dipartimento turismo, Khadga Bikram Shah e Kundan Sharma Mishr di Nepal Tourism Board, si è voluto ribadire l’impegno del Paese nella costruzione di un turismo orientato alla sostenibilità, ambientale e sociale.

Il Nepal oggi è una giovane democrazia in continua trasformazione, dove è molto forte il legame con la tradizione e il rispetto dei diritti umani. Qui una natura dalle mille facce, armoniose e spigolose, convive con un senso di tranquillità, di sicurezza e di spiritualità che permea ogni angolo del territorio.

Sinergie strategiche

Lo scorso 21 marzo Nepal Tourism Board e United Nations Development Program (Undp) hanno lanciato il nuovo progetto “Sustainable Tourism Project (STP)” per generare opportunità di lavoro e sostentamento per le comunità locali attraverso il miglioramento di strutture e servizi turistici, la riqualificazione della forza lavoro turistica e la promozione della destinazione, insieme al rafforzamento della digitalizzazione.

Il progetto triennale (2025-2028) da 5 mln di dollari sarà cofinanziato da Ntb e Undp e supporta la vision del Governo nepalese di creare una destinazione turistica di livello mondiale fondata su uno sviluppo inclusivo, resiliente e sostenibile.

Il progetto segue il successo del precedente “Sustainable Tourism for Livelihood Recovery Project (Stlrp)” tra Ntb e Undp, iniziato a dicembre 2020 per rilanciare il settore turistico gravemente colpito dalla pandemia. Il programma aveva creato 1600 posti di lavoro, costruito piccole infrastrutture turistiche e ristrutturato alcuni siti in punti strategici, ad esempio nelle regioni dell’Everest e dell’Annapurna.

Alessandra Tesan

L'articolo Il Nepal verso i 2 mln di visitatori internazionali proviene da GuidaViaggi.