Sono già oltre 1200 gli iscritti a Melloblocco. La grande festa sta per iniziare

Manca ormai pochissimo all’evento clou per gli amanti del boulder, che si svolgerà dal 7 al 10 maggio. 1.268 iscritti da 27 nazioni e 87 province italiane: questi i numeri (provvisori) dell’edizione 2025. Ad attenderli anche blocchi mai scalati fino a oggi L'articolo Sono già oltre 1200 gli iscritti a Melloblocco. La grande festa sta per iniziare proviene da Montagna.TV.

Apr 26, 2025 - 10:18
 0
Sono già oltre 1200 gli iscritti a Melloblocco. La grande festa sta per iniziare

Organizzatori, tracciatori e giornalisti si sono ritrovati nella mattinata del 22 aprile, in Val Masino, seduti sui crash pad e tra i massi che costituiscono il fulcro dell’attività arrampicatoria di Melloblocco, che si svolgerà dal 7 al 10 maggio 2025.
La valle si sta preparando ad accogliere una nuova ondata di passione verticale, che porterà appassionati da ogni parte del mondo. Evento sportivo? Da un lato certamente, anche se lo sport non è certo il fulcro attorno a cui ruota Melloblocco che, più che un “evento sportivo”, è un rito collettivo, un’esperienza dove l’arrampicata si fonde con natura, cultura e soprattutto condivisione. Nato nel 2003 da un’idea visionaria delle guide alpine Nicolò Berzi e Michele Comi, questo raduno ha preso vita un anno dopo grazie all’organizzazione del Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia. “Non c’è un podio, non ci sono medaglie. Vince chi si lascia coinvolgere dall’esperienza, chi accetta la sfida interiore e la meraviglia della roccia”, raccontano le voci storiche dell’organizzazione: Michele Comi, Nicola Noè e Stefano Scetti. Il Melloblocco è pensato per chi cerca un’autentica connessione con l’ambiente, per chi desidera allontanarsi dal rumore e dalla routine urbana.

L’edizione 2025

Sotto l’egida del Consorzio Turistico Porte di Valtellina, anche questa edizione non tradisce le sue origini: nuova energia, nuovi blocchi mai scalati prima e un programma denso di sorprese. Matteo De Zaiacomo e Andrea Pavan, a capo dell’area climbing, svelano sei nuove linee misteriose, tre dedicate agli uomini e tre alle donne. Il fascino dell’ignoto è parte del gioco. Ma Melloblocco non è solo scalate. Il programma è una costellazione di eventi, incontri e workshop: yoga immerso nella natura con Claudia Capovilla, attività educative per bambini, seminari e sessioni con leggende dell’arrampicata come Caroline Ciavaldini, Jacopo Larcher e Michele Caminati. Le serate vedranno protagonisti nomi internazionali del calibro di James Pearson, Ale Zeni e Nicolaj Uznik, creando un’atmosfera che mescola sport, ispirazione e racconto.

L'articolo Sono già oltre 1200 gli iscritti a Melloblocco. La grande festa sta per iniziare proviene da Montagna.TV.