Dieci idee per escursioni a bassa quota lontano dalle insidie delle ultime nevicate

I bollettini invitano a rimanere alla larga dalle quote più elevate. Le alternative per concedersi belle camminate non mancano, dal Piemonte alla Campania L'articolo Dieci idee per escursioni a bassa quota lontano dalle insidie delle ultime nevicate proviene da Montagna.TV.

Apr 20, 2025 - 06:16
 0
Dieci idee per escursioni a bassa quota lontano dalle insidie delle ultime nevicate

In cammino tra i campi di lavanda delle Langhe

Facili escursioni a bassa quota tra colori e profumi del basso Piemonte. Dove un paese ha scelto di puntare tutto su fiori ed erbe officinali. Con successo.

Lungo il percorso agri-panoramico nei pressi di Sale San Giovanni. Foto Alberto Nardi
Lungo il percorso agri-panoramico nei pressi di Sale San Giovanni. Foto Alberto Nardi

Sui sentieri della Valtellina tra meli e ciliegi in fiore

I colori della primavera in queste settimane sono più splendenti che mai. E fanno da cornice a escursioni semplici quanto suggestive.

Un ciliegio in fiore nei pressi di Teglio. Foto Alberto Nardi

Il Sentiero del Silenzio, sulle tracce della tredicenne Liliana Segre

L’emozionate itinerario nelle Prealpi varesine che ripercorre il (fallito) tentativo di fuga di Liliana Segre e della sua famiglia

Liliana Segre @ ANSA
Liliana Segre @ ANSA

L’Anello della Marzola, bastione panoramico sopra la città di Trento

Lunga escursione sul gruppo montuoso che separa la valle dell’Adige dalla Valsugana. Un itinerario non difficile da percorrere con curiosità


La cresta della Marzola. Foto Roberto Carnevali_
La cresta della Marzola. Foto Roberto Carnevali_

A Sluderno per scoprire la magia dei canali d’irrigazione dell’Alta Val Venosta

I Waale sono entrati nel patrimonio Unesco. Ma castelli, borghi murati e aree archeologiche rendono ancora più completa un’escursione nell’estremo lembo nord occidentale dell’Alto Adige

Camminando lungo il Bergwaal. Foto Stefano Ardito_
Camminando lungo il Bergwaal. Foto Stefano Ardito_

Friuli: tre sentieri a bassa quota per scoprire natura e tradizioni della Val Resia

Sorvegliata dal Canin e dalle Prealpi Giulie, è una meta sorprendente. La rete dei “Poti po näs” (I nostri sentieri) consente di esplorarla piacevolmente

Il monte Sart e il Gruppo del Canin visti da Oseacco
Il monte Sart e il Gruppo del Canin visti da Oseacco

In fuga dal freddo lungo il Sentiero dei Forti di Genova

Uno dei percorsi più sorprendenti della Liguria segue il crinale che separa le valli del Polcevera e del Bisagno, toccando le Mura Nuove e i Forti Sperone, Puin, Fratello Minore e Diamante. I panorami verso Genova, l’Appennino e il mare sono magnifici

Il Forte Diamante, foto Stefano Ardito
Il Forte Diamante, foto Stefano Ardito

L’anello del Monte Croce, terrazza panoramica sulle Apuane meridionali

Lunga camminata che porta su una delle più interessanti cime escursionistiche del massiccio toscano. E che permette di scoprire luoghi dove è passata la storia

Sulla vetta del Monte Croce. Sullo sfondo il Gruppo delle Panie e, a sinistra, il Monte Corchia. Foto Ugo Pozzati

A piedi sulla Linea Gotica nel Medio appennino emiliano

Breve escursione in luoghi magnifici ma densi di ricordi drammatici presso Montese toccando vari punti del Museo Diffuso della Memoria

In cammino sulla Linea Gotica, sull'Appennino emiliano. Foto Roberto Carnevali
In cammino sulla Linea Gotica, sull’Appennino emiliano. Foto Roberto Carnevali

Vista mare: escursioni di primavera lungo i sentieri del Parco nazionale del Cilento

La Costa degli Infreschi e della Masseta è il tratto più spettacolare dell’area protetta nel sud della Campania. Vale la pena scoprirla adesso quando mostra il suo volto più autentico. Prima del grande caldo

Alba sul Monte Bulgheria nel Parco Nazionale del Cilento. Foto Alberto Nardi
Alba sul Monte Bulgheria nel Parco Nazionale del Cilento. Foto Alberto Nardi

L'articolo Dieci idee per escursioni a bassa quota lontano dalle insidie delle ultime nevicate proviene da Montagna.TV.