Sinners: la spiegazione del finale dell’horror con Michael B. Jordan

Sinners è il nuovo intrigante horror di Ryan Coogler con Michael B. Jordan: il pubblico lo sta adorando, e noi vogliamo parlarvi del finale del film! Sinners è uno dei film del momento: diretto da Ryan Coogler e con un Michael B. Jordan d’eccezione nel doppio ruolo di due fratelli gemelli identici, è ambientato nel […] L'articolo Sinners: la spiegazione del finale dell’horror con Michael B. Jordan proviene da LaScimmiaPensa.com.

Apr 26, 2025 - 17:36
 0
Sinners: la spiegazione del finale dell’horror con Michael B. Jordan

Sinners è il nuovo intrigante horror di Ryan Coogler con Michael B. Jordan: il pubblico lo sta adorando, e noi vogliamo parlarvi del finale del film!

Sinners è uno dei film del momento: diretto da Ryan Coogler e con un Michael B. Jordan d’eccezione nel doppio ruolo di due fratelli gemelli identici, è ambientato nel 1932 ma questo non deve trarre in inganno. Quello che infatti a prima vista potrebbe sembrare un semplice dramma familiare sullo sfondo della Grande Depressione si rivela poi… bé, tutt’altro.

Quando cala la notte, infatti, il locale che i due aprono sul Mississippi viene attaccato dai vampiri. Il film si trasforma quindi in un survival horror che vede i protagonisti lottare duramente per la propria vita, ma non ci viene fatta mancare tra le righe una riflessione su razzismo e realtà sociale nel sud degli Stati Uniti di quell’epoca.

image 285

Remmick è il capo vampiro che, prendendo d’assedio il locale, inizia a “convertire” i malcapitati clienti fino a trasformare la nottata in una disperata battaglia. Uno dei due fratelli, Stack, viene morso dalla sua ex Mary, e molti altri personaggi muoiono tragicamente: Annie viene morsa e Smoke la pugnala al cuore, su sua richiesta. Pearline rimane uccisa e Grace finisce bruciata viva nel tentativo di difendersi.

Delta Slim si sacrifica per dare modo a Smoke e Sammie di scappare e sarà proprio Sammie, il musicista blues che con la musica intrattiene un legame mistico, a finire Remmick con una “chitarrata” in testa. Il resto dei vampiri si dissolvono con il sorgere del sole, e Smoke è l’unico altro umano sopravvissuto.

image 284

Sammie ritorna alla chiesa di suo padre, dove Jedediah gli chiede di rinunciare alla musica e di cercare la salvezza. Ma lui rifiuta, andandosene con la chitarra in mano: il blues, musica dalle profonde radici, è secondo Jedediah sovrannaturale e andrebbe avversato, ma Sammie ne ha compreso il vero potere.

Nel frattempo Smoke rimane ad affrontare il proprietario del vecchio mulino da cui i due fratelli hanno ricavato il locale, ed il Ku Klux Klan: ha appreso da Remmick che essi intendevano sorprendere i due fratelli e i loro amici la mattina dopo. Nella sparatoria, tuttavia, Smoke rimane ucciso; ma non prima di avere una visione di Annie e della loro figlia, morta anni prima. Se ne va, quindi, in pace.

image 286

La storia di Sinners si conclude sessanta anni dopo, a Chicago. Sammie, oramai diventato un musicista blues di grande successo, riceve la visita di Mary e Stack, che ora sono vampiri senza età. Stack rivela che il fratello Smoke fece un accordo con lui, quella lontana notte, risparmiandolo in cambio della promessa di lasciar stare Sammie.

I due offrono a Sammie la possibilità dell’immortalità, ma lui rifiuta. Sammie rivela che il ricordo di quella notte ancora lo tormenta, ma ammette anche che fu il giorno più bello della sua vita. Stack si dice d’accordo, e ammette di non essersi mai sentito libero come quella volta. Una concezione di una libertà diversa, che si può trovare dove non ci si aspetterebbe.

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp

L'articolo Sinners: la spiegazione del finale dell’horror con Michael B. Jordan proviene da LaScimmiaPensa.com.