PC da Gaming: 2 build di fascia bassa consigliate

Realizzare un PC da gaming nel mercato odierno non è certamente una passeggiata, specialmente se si considera l’aumento dell’inflazione che colpisce anche un settore come il nostro, di conseguenza realizzare un PC da gaming risparmiando come si faceva in passato potrebbe essere un’impresa veramente ardua. Detto ciò, non siamo qui certamente per addentrarci in questi […] L'articolo PC da Gaming: 2 build di fascia bassa consigliate proviene da Vgmag.it.

Apr 26, 2025 - 13:56
 0
PC da Gaming: 2 build di fascia bassa consigliate
PC

Realizzare un PC da gaming nel mercato odierno non è certamente una passeggiata, specialmente se si considera l’aumento dell’inflazione che colpisce anche un settore come il nostro, di conseguenza realizzare un PC da gaming risparmiando come si faceva in passato potrebbe essere un’impresa veramente ardua. Detto ciò, non siamo qui certamente per addentrarci in questi dettagli o per parlare ad esempio di MSRP o tecnicismi vari, ma in questo nostro articolo vogliamo darvi gli “strumenti” per riuscire a garantire tutti quei componenti che vi permetteranno di assemblare il vostro PC da gaming. Quest’oggi partiremo dalla fascia bassa, quindi si presuppone abbiate un budget di almeno 750 circa per il tutto (d’altronde stiamo comprando pur sempre un PC) e questo senz’altro è la minima soglia di prezzo se volete passare a questo mondo. Detto ciò, faremo tutta una lista di componenti che prenderemo direttamente da Amazon e non da altri siti sia ben chiaro. Detto questo, vediamo quali sono i prodotti. Buona Lettura!

NZXT

Build AMD

Per prima cosa partiamo da una build completamente dedicata al mondo di AMD. Conoscendo il mercato, la compagnia ha proposto diversi prodotti molto interessanti nel corso del tempo ad un prezzo piuttosto accessibile, ma scopriamo tutti i componenti necessari per farci una configurazione come si deve, in modo tale che possiate giocare in 1080p, specialmente nei giochi competitivi, dato che oramai la maggior parte dei consumatori punta ai 120 fotogrammi al secondo sacrificando tutti i vari settaggi grafici per avere un frame rate il più elevato possibili in titoli come Valorant, Call of Duty, Apex Legends e tanti altri che offre il mercato odierno. 

Per quanto riguarda la Build AMD abbiamo concluso e siamo riusciti a restare all’interni di un budget intorno ai 750 euro.

AMD

Build NVIDIA

Ora è tempo di passare ad una build NVIDIA. Sappiamo che nel corso del tempo, il team green ha dato vita ad innumerevoli schede video molto interessanti, che sfruttano pienamente la tecnologia del DLSS. Tale feature è stata poi aggiornata in varie versioni e garantisce al consumatore di avere un incremento dei propri fotogrammi al secondo, seppur non si sta giocando nativamente ad un determinato titolo che sfrutti quella tecnologia. Detto ciò, la build in questione è pensata per il gaming in 1080p, sebbene qualcosina si possa fare anche in 1440p, vediamo insieme tutte le componenti che ne fanno parte.

Anche in questo caso, il costo della build NVIDIA si assesta nella fascia dei 750 euro, permettendo a chi ha poche disponibilità economiche di poter comunque avere tra le mani un PC da gaming, seppur molto modesto.

NVIDIA

 

 

 

L'articolo PC da Gaming: 2 build di fascia bassa consigliate proviene da Vgmag.it.