Lumina, la nuova via di misto aperta da Simon Gietl nelle Vedrette di Ries
L’alpinista altoatesino ha effettuato in solitaria la prima salita del pilastro nord-orientale del Collaspro (Wildgall) L'articolo Lumina, la nuova via di misto aperta da Simon Gietl nelle Vedrette di Ries proviene da Montagna.TV.

Nei giorni Simon Gietl è riuscito ad aprire in solitaria “Lumina” (M7 A0, 300m) sul Monte Collaspro (3273m), nel Gruppo delle Vedrette di Ries. Come ha raccontato Gietl sui suoi social si tratta di una via molto logica ed evidente, ben proteggibile con friends ma tecnicamente impegnativo e con tratti di roccia instabile. Da qui il consiglio “da effettuare solo con temperature basse”, sottolineato da Gietl.
Dopo un primo tentativo bloccato dopo appena 50 metri dal vento troppo forte, Gietl si è ripresentato alla base della parete due giorni dopo dove ha ritrovato il materiale lasciato sul posto in precedenza. Un dettaglio, questo, non di poco conto, visto che l’avvicinamento richiede almeno 2.30 ore.
La progressione, seppur su difficoltà sostenute, non ha presentato problemi tecnici particolari all’alpinista, che ha dovuto soprattutto guardarsi dalle pietre che si staccavano dalla parete e verificare di volta in volta la stabilità degli appigli.
Grazie anche alla sua velocità Gietl ha raggiunto la cima intorno a mezzogiorno, per poi scendere lungo il versante sud effettuando due calate di 30 metri fino a raggiungere la via Seltene Elten, che ha comunque richiesto altre doppie.
L'articolo Lumina, la nuova via di misto aperta da Simon Gietl nelle Vedrette di Ries proviene da Montagna.TV.