Paolo Paron: Brucia ancora quell’estate | Recensione
E’ uscito per l’etichetta (R)esisto il nuovo album del cantautore Paolo Paron dal titolo Brucia ancora quell’estate e Blog della Musica l’ha recensito Quando pensiamo che la schiera dei cantautori sia ormai satura e, quando abbiamo la certezza che niente possa più stupirci arriva il nuovo ennesimo cantautore, in questo caso, Paolo Paron che, col […] L'articolo Paolo Paron: Brucia ancora quell’estate | Recensione proviene da Blog della Musica.

E’ uscito per l’etichetta (R)esisto il nuovo album del cantautore Paolo Paron dal titolo Brucia ancora quell’estate e Blog della Musica l’ha recensito
Quando pensiamo che la schiera dei cantautori sia ormai satura e, quando abbiamo la certezza che niente possa più stupirci arriva il nuovo ennesimo cantautore, in questo caso, Paolo Paron che, col suo nuovo disco intitolato Brucia ancora quell’estate riesce in un certo senso a scombinare di nuovo le carte in gioco.
Il suo stile cantautorale sicuramente risente di un mix di influenze variegate ed eterogenee rendendone difficile la classificazione e l’etichettabilità (ma poco importa).
Il suo disco Brucia ancora quell’estate è una vista ben precisa di uno spaccato di vita, di qualcosa di nostalgico e che non tornerà.
Un mix di ricordi in cui tutti possiamo immergerci e che possiamo far nostri dopo tanto tempo. Il disco scorre velocemente e senza intoppi dando all’ascoltatore la sensazione di poter continuamente vivere attraverso le parole del cantautore che riesce, sempre, a colpire il bersaglio del nostro cuore.
La nostra sensazione di “rispecchiarci” è un effetto boomerang che lo stesso cantautore dichiara anche di avere sotto forma ispirazionale, infatti, come da lui dichiarato: «Nelle persone che incontro tutti i giorni, nelle loro e nostre fragilità, nell’incomprensione, nell’accettazione, ma anche nel rifiuto del tempo che è il nostro spazio, lì ho preso l’ispirazione, e provo a restituire questi pensieri».
Ascolta il disco Brucia ancora quell’estate di Paolo Paron
E’ proprio lì che nascono brani come Bambina Punk e Vorrei avere vent’anni due dei brani preferiti che riescono, in un certo qual senso a darci la sensazione di vita vissuta in maniera collettiva con chissà quanti altri adolescenti dai capelli bianchi.
Brucia ancora quell’estate è un disco pop ma non solo, un disco cantautorale che ti segna, un disco alternative per l’uso degli strumenti e l’inventiva ed un disco pop punk per la sua voglia di genuina ribellione.
In conclusione, il disco suona bene, arriva facilmente all’ascoltatore, non stufa a primo ascolto, anzi, ipnotizza e rapisce come pochi altri dischi ascoltati recentemente. Una spremuta di cuore e di anima che può dare un senso a qualcosa che, fino ad oggi, rimaneva ben sepolto nei meandri della nostra mente.
Un disco che non va subito via dalle nostre orecchie e che oggi, può farci tornare un po’ indietro, senza indietreggiare. Promosso a pieni voti.
Credits
Genere: pop
Etichetta: Resisto distribuzione
Crediti Registrato, mixato e masterizzato da Michele Guberti presso Magiari Studio di Ferrara
Co-prodotto da Daniele Speed Dibiaggio
Prodotto da Michele Guberti (Massaga Produzioni) e Paolo Paron
Distribuito e promosso da (R)esisto
Progetto grafico a cura di Valentina Bomben
Fotografia di copertina Klaus Martini
Social e Contatti
- Instagram: www.instagram.com/paolo_paron
- Facebook: www.facebook.com/paoloparonmusic
- Youtube: www.youtube.com/PaoloparonMusic
- Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5GausdSuiHaCnwLXNVhXgt?si=BrACJyUuS1OewHrX6e135Q
L'articolo Paolo Paron: Brucia ancora quell’estate | Recensione proviene da Blog della Musica.