Hummus di fave

Prepara l’hummus di fave in pochi minuti: una ricetta fresca, cremosa e perfetta da spalmare sul pane o servire come antipasto leggero!

May 7, 2025 - 02:35
 0
Hummus di fave

Categoria: Antipasti e snack

Ingredienti per l'hummus di fave:

  • Fave 250 gr sgranate e sbucciate
  • Tahina 3 cucchiai da tavola
  • Spicchio di aglio 1
  • Limone 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
  • Foglie di menta 4
  • Sale q.b.

Ingredienti per guarnire l'hummus di fave:

  • Semi di sesamo q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.

Come fare l'hummus di fave

Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata, versa le fave e sbollentale per 30 secondi. Scolale e lasciale raffreddare. Trasferiscile nel mixer. Aggiungi la salsa tahina e l’olio extravergine d’oliva.

Unisci il succo di un limone, lo spicchio d’aglio, le foglie di menta e aggiusta di sale. Frulla tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Trasferisci l’hummus in una ciotola, guarnisci con un filo d’olio extravergine e una spolverata di semi di sesamo. Servi con fette di pane, crostini o pita.

Conservazione

L’hummus di fave si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di servirlo di nuovo, mescolalo bene e, se serve, aggiungi un filo d’olio extravergine per ridargli la giusta cremosità. Puoi anche congelarlo per un mese, ma meglio senza decorazione.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Per un hummus più morbido e vellutato, assicurati di sbucciare bene le fave dopo la sbollentatura.
  • Se hai delle fave troppo mature, puoi usarle lo stesso, ma frullale un po’ più a lungo per ottenere una crema liscia.
  • Non buttare via le bucce delle fave: puoi aggiungerle al compost o usarle per un brodo vegetale.
  • E se ti avanza hummus? Spalmalo su una piadina o aggiungilo a un panino per un pranzo veloce e gustoso.

Potresti cucinare anche