Vitello tonnato light

Avete mai provato il vitello tonnato light? Se la risposta è no, perfetto, siete capitati nel posto giusto! Il vitello tonnato è uno dei piatti più iconici della tradizione italiana, amato per la sua cremosità e il sapore deciso della salsa. Ma se vi dicessimo che esiste una versione leggera, fresca e perfetta anche per chi segue un'alimentazione equilibrata? Il nostro vitello tonnato light mantiene tutto il gusto del classico piemontese, ma con una salsa rivisitata a base di yogurt magro, senza maionese e perciò con meno grassi. Ideale da servire freddo, nelle giornate più calde o come antipasto raffinato, questo vitello tonnato light è la soluzione perfetta per chi cerca sapore e leggerezza in un unico piatto. La carne tenera viene accompagnata da una crema tonnata morbida e saporita, ma più delicata e bilanciata, pensata per esaltare i sapori senza appesantire. Scoprite qui altre deliziose ricette per i vostri menu light: Insalata di ceci e tonno Merluzzo agli agrumi

May 7, 2025 - 16:34
 0
Vitello tonnato light

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Vitello 600 g girello
  • Cipolle 1
  • Carote 1
  • Rosmarino 1 rametto
  • Alloro 2 foglie
  • Aglio 1 spicchio
  • Chiodi di garofano 4
  • Vino bianco 100 g secco
  • Sale grosso q.b.
  • Acqua 1,5 l

per la salsa light

  • Yogurt magro 250 g
  • Tonno al naturale 100 g
  • Capperi 5 g
  • Acciughe sott'olio 2
  • Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
  • Pepe bianco q.b.
  • Frutti di cappero q.b. per guarnire

Preparazione

Vitello tonnato light, passo 1

Per preparare il vitello tonnato light iniziate pulendo e tagliando grossolanamente carota e cipolla (1). Eliminate i tessuti connettivi superficiali del vitello, (2) usando una lama liscia e facendo attenzione a non asportare carne. (3). 

Vitello tonnato light, passo 2

Quindi mettete il pezzo di carne in una pentola capiente con l'acqua e insaporite con alloro, rosmarino (4), cipolla, carota (5), chiodi di garofano e aglio (6).

Vitello tonnato light, passo 3

Versate il vino bianco (7) e salate (8). Accendete il fornello e lasciate raggiungere il bollore, durante la cottura rimuovete la schiuma che si forma sulla superficie. (9).

Vitello tonnato light, passo 4

A questo punto chiudete con il coperchio (10) e lasciate sobbollire per 30-35 minuti o finché la carne non raggiunge una temperatura interna di 65° (11). Una volta cotta la carne scolatela e lasciate raffreddare completamente coprendo con pellicola (12).

Vitello tonnato light, passo 5

Intanto preparate la salsa tonnata light: nel boccale del mixer versate lo yogurt (13) assieme al tonno (sgocciolato) (14) e  alle acciughe (15).

Vitello tonnato light, passo 6

Unite anche i capperi, l'olio (16), il pepe bianco (17) e frullate fino ad ottenere una salsa fluida (18).

Vitello tonnato light, passo 7

A questo punto potete affettare sottilmente il pezzo di vitello (19) e impiattare guarnendo con la salsa e i fiori di cappero (20). Ecco pronto il vostro vitello tonnato light (21)!

Conservazione

Il vitello tonnato light si conserva per 1-2 giorni al massimo in frigorifero, coperto con pellicola.

Preferibilmente conservate la salsa da parte e nappate al momento.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Per assicurarsi che il vitello tonnato light risulti tenerissimo vi consigliamo di misurare la temperatura della carne, se non avete il termometro potete procedere in questo modo: calcolate 30 minuti di cottura ogni 500 g di vitello.

Se volete dare un tocco di sapore in più, frullate la carota, magari anche la cipolla, nella salsa tonnata light!