6 ricette con le fave fresche
Maggio è il mese in cui le fave fresche raggiungono il loro apice di dolcezza e fragranza. In questo articolo scopriremo insieme diverse ricette con fave fresche, dai piatti tradizionali a creazioni più moderne. Le fave fresche di maggio Le fave sono dei legumi ricchi di nutrienti, come fibre e proteine vegetali. Si raccolgono nel […] L'articolo 6 ricette con le fave fresche proviene da Supermercati Todis.

Maggio è il mese in cui le fave fresche raggiungono il loro apice di dolcezza e fragranza. In questo articolo scopriremo insieme diverse ricette con fave fresche, dai piatti tradizionali a creazioni più moderne.
Le fave fresche di maggio
Le fave sono dei legumi ricchi di nutrienti, come fibre e proteine vegetali. Si raccolgono nel mese di maggio, quando il clima mite favorisce la loro crescita rapida e preservano sapore e proprietà nutritive. A differenza dai legumi secchi, quelli freschi offrono un gusto più delicato e una texture più cremosa, ideali per essere utilizzati in piatti freddi o preparazioni rapide.
Ricette con fave fresche: il must Fave e pecorino
INGREDIENTI
Fave fresche
Pecorino romano
Olio
Sale
Pepe
PREPARAZIONE
Potete scegliere se sbollentare un po’ le fave o mangiarle così solo sbucciandole. Nel primo caso, portiamo a ebollizione l’acqua e lasciamo le fave per 2 minuti. Poi le sbucciamo e le condiamo con olio, sale e pepe. Grattugiamo il pecorino direttamente sulle fave e serviamo in un piatto da portata. Nel secondo caso, sbucciamo le fave e le condiamo con il resto degli ingredienti.
Frittata di fave e mentuccia
INGREDIENTI
Fave fresche
Uova medie
Parmigiano grattugiato
Foglia di mentuccia
Olio
Sale
PREPARAZIONE
Sbollentiamo le fave per 2 minuti, prendiamo una ciotola dove sbattiamo le uova e il parmigiano. Aggiungiamo poi le fave e qualche foglia di mentuccia. Scaldiamo la padella con un filo di olio e versiamo il tutto. Giriamo la frittata dall’altra parte (3 minuti a lato) e serviamola calda e tagliata a spicchi.
Insalatona con fave, ravanelli e menta
INGREDIENTI
Fave fresche
Ravanelli
Cetriolo
Cipollotto
Menta
Olio
Succo di limone
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Iniziamo sbollentando le fave, affettiamo i ravanelli, il cetriolo e il cipollotto. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente per gli ingredienti e uniamo il tutto. Ricaviamo poi dal limone il succo per condire l’insalatona e aggiungiamo olio, sale e pepe. Mescoliamo tutto e serviamola subito fresca.
Burger vegetali di fave e ceci
INGREDIENTI
Fave fresche
Ceci lessati
Spicchio di aglio
Prezzemolo
Limone
Pangrattato
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Prendiamo un mixer e uniamo le fave, i ceci, il prezzemolo tritato, scorza di limone, sale e pepe. Frulliamo il tutto, aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo, trasferendo il composto in una ciotola. Formiamo degli hamburger e ripassiamoli nel pangrattato. Prendiamo una padella e un filo di olio e iniziamo a cuocere gli hamburger 4 minuti a lato. Serviamoli con un’insalata vicino.
Hummus di fave
INGREDIENTI
Fave fresche
Tahina
Limone
Spicchio di aglio
Olio
Sale
Pepe
PREPARAZIONE
Prendiamo le fave fresche e sbollentiamole per pochi minuti. Prendiamo un mixer a aggiungiamo le fave, 2 cucchiai di tahina, succo di limone, aglio e sale. Frulliamo aggiungendo acqua per regolare la consistenza che vogliamo dare al nostro hummus. Quando abbiamo ottenuto una crema liscia trasferiamo il tutto in una ciotola e serviamo con dei crostini di pane o verdure crude.
Trofie con pesto di fave
INGREDIENTI
Trofie
Fave fresche
Mandorle
Parmigiano grattugiato
Aglio
Olio
Sale
PREPARAZIONE
Iniziamo preparando il pesto di fave: prendiamo un mixer e versiamo le fave, le mandorle pelate, parmigiano, aglio, sale e olio. Dopo aver ottenuto il pesto, iniziamo a cuocere le nostre trofie, mettendo da parte un po’ di acqua di cottura. Saltiamo la pasta con il pesto di fave e serviamo con una fogliolina di basilico sopra.
Lasciati ispirare dalle diverse ricette ed esplora il Blog di Todis per altri piatti, sia tradizionali che innovativi!
L'articolo 6 ricette con le fave fresche proviene da Supermercati Todis.