Meteo metà Maggio, nuova offensiva del maltempo

  Maggio sembra proseguire con un quadro meteo sorprendente, segnato da temperature insolitamente basse e da un’atmosfera instabile che sta caratterizzando buona parte del Mediterraneo centrale, con riflessi evidenti anche sull’Italia. Le proiezioni più aggiornate del prestigioso modello europeo ECMWF sembrano non lasciare spazio a dubbi: tutta la prima metà del mese sarà dominata da […] Meteo metà Maggio, nuova offensiva del maltempo

May 7, 2025 - 19:57
 0
Meteo metà Maggio, nuova offensiva del maltempo
Meteo compromesso anche la prossima settimana Maggio sembra proseguire con un quadro meteo sorprendente, segnato da temperature insolitamente basse e da un’atmosfera instabile che sta caratterizzando buona parte del Mediterraneo centrale, con riflessi evidenti anche sull’Italia. Le proiezioni più aggiornate del prestigioso modello europeo ECMWF sembrano non lasciare spazio a dubbi: tutta la prima metà del mese sarà dominata da una circolazione atmosferica anomala, contraddistinta da valori termici inferiori alla media e da ripetute irruzioni perturbate. Prima di vedere una svolta ci sarà probabilmente da attendere non poco e solo la parte conclusiva di Maggio potrebbe vedere il ritorno ad un tempo dalle parvenze più tipiche dell’Estate. Questo scenario meteo mostra un’insolita uniformità nei modelli previsionali. L’analisi degli ensemble, i cosiddetti “spaghetti”, mette in evidenza un’eccezionale coerenza: le temperature continueranno a mantenersi su livelli inferiori rispetto alle medie stagionali per diversi giorni. Un esempio significativo arriva da Roma, dove le proiezioni per i prossimi 10-15 giorni non segnalano alcun rialzo termico rilevante. È un dato che sorprende, soprattutto se si considera che la primavera è notoriamente una stagione variabile, dove gli sbalzi di temperatura sono all’ordine del giorno. Occhi puntati alla prossima settimana Nel breve periodo, le prossime ore porteranno ancora fenomeni sparsi, con possibili piogge e temporali, specie sulle aree interne e montuose. Seguirà una parentesi leggermente più tranquilla, ma il clima rimarrà comunque fresco e ventilato. Tuttavia, questa pausa non sarà duratura: nel corso della prossima settimana si delinea il possibile arrivo di una nuova perturbazione, ben più marcata. Secondo i modelli, masse d’aria fredda di origine artica potrebbero nuovamente scendere verso sud, attivando una circolazione depressionaria che coinvolgerebbe in maniera diretta le regioni centrali e meridionali italiane. Anche il Nord, sebbene inizialmente più protetto, potrebbe venire interessato nella fase finale del peggioramento. Insomma, il meteo di maggio 2025 continua a stupire, confermandosi capriccioso e decisamente lontano da un contesto stabile o quasi estivo come dovrebbe essere nella seconda parte del mese.

Meteo metà Maggio, nuova offensiva del maltempo