Insalata di riso venere
Insalata di riso venere L’insalata di riso è il mio pranzo preferito d’estate, e quella con il riso venere mi piace particolarmente; questa qualità di riso difficilmente scuoce (ve la dovete proprio dimenticare sul fuoco!) e i chicchi non si attaccano. Poi ha un non so che di rustico, quindi il risultato è un’insalata davvero particolare. Io l’ho condita con verdure e asiago, se volete potete utilizzare anche altri formaggi a piacere, sempre da tagliare a cubetti. Per una versione di mare, sostituite il formaggio con gamberetti o salmone, vedrete che bontà. Vi auguro una buona giornata golosauri! Cuocete il riso venere in abbondante acqua salata. Per il tempo di cottura leggete sulla confezione, perché può cambiare a seconda della marca. Io ho fatto cuocere 15 minuti. Scolatelo e lasciate raffreddare. Nel frattempo tagliate le zucchine a cubetti. Scaldate un po’ di olio e aggiungete le zucchine. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma medio bassa per 10-15 minuti o fino a che non si saranno ammorbidite. Lasciate raffreddare. Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzetti. Pelate le carote e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Mescolate le verdure con il formaggio a cubetti ed un po’ di sale. Aggiungete il riso, un filo d’olio ed ecco pronta l’insalata di riso venere.

Insalata di riso venere

L’insalata di riso è il mio pranzo preferito d’estate, e quella con il riso venere mi piace particolarmente; questa qualità di riso difficilmente scuoce (ve la dovete proprio dimenticare sul fuoco!) e i chicchi non si attaccano. Poi ha un non so che di rustico, quindi il risultato è un’insalata davvero particolare.
Io l’ho condita con verdure e asiago, se volete potete utilizzare anche altri formaggi a piacere, sempre da tagliare a cubetti. Per una versione di mare, sostituite il formaggio con gamberetti o salmone, vedrete che bontà.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Cuocete il riso venere in abbondante acqua salata. Per il tempo di cottura leggete sulla confezione, perché può cambiare a seconda della marca. Io ho fatto cuocere 15 minuti.
Scolatelo e lasciate raffreddare.
Nel frattempo tagliate le zucchine a cubetti.
Scaldate un po’ di olio e aggiungete le zucchine.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma medio bassa per 10-15 minuti o fino a che non si saranno ammorbidite. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzetti.
Pelate le carote e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
Mescolate le verdure con il formaggio a cubetti ed un po’ di sale.
Aggiungete il riso, un filo d’olio ed ecco pronta l’insalata di riso venere.