Prezzi in crescita per le case vacanza in Italia, ma la domanda tiene
Secondo un sondaggio condotto dal portale di prenotazione Holidu, le case vacanza restano una scelta prioritaria per i viaggiatori italiani nel 2025. Le ricerche sul sito Holidu.it confermano la preferenza per le destinazioni domestiche, in particolare Sardegna, Toscana e Puglia. L’umore tra i proprietari è positivo: il 76% prevede un aumento delle prenotazioni rispetto al ... L'articolo Prezzi in crescita per le case vacanza in Italia, ma la domanda tiene proviene da GuidaViaggi.

Secondo un sondaggio condotto dal portale di prenotazione Holidu, le case vacanza restano una scelta prioritaria per i viaggiatori italiani nel 2025. Le ricerche sul sito Holidu.it confermano la preferenza per le destinazioni domestiche, in particolare Sardegna, Toscana e Puglia.
L’umore tra i proprietari è positivo: il 76% prevede un aumento delle prenotazioni rispetto al 2024 e solo il 5% teme un calo. I dati emergono da un’indagine realizzata tra 596 host italiani a febbraio 2025.
Aumenti contenuti per adeguarsi ai costi
L’aumento dei costi di gestione, l’inflazione e l’introduzione del nuovo codice identificativo nazionale (cin) spingono i proprietari a ritoccare i prezzi. Secondo Holidu, il 53% ha già aumentato o aumenterà i prezzi per il 2025, principalmente fino al 10%.
Solo il 10% prevede rincari tra l’11 e il 20%, e meno dell’1% ha in programma aumenti superiori al 20%. Tra le motivazioni principali figurano: aumento dei costi e inflazione (59%), nuove imposte (30%), investimenti in ristrutturazione (29%) e allineamento ai prezzi di mercato (24%).
Gli ospiti diventano più attenti al budget
Nonostante i rincari, la domanda regge: il 32% degli host non rileva cambiamenti nel comportamento dei clienti. Tuttavia, il 74% nota una maggiore attenzione al prezzo, il 40% segnala soggiorni più brevi e il 19% un incremento nella richiesta di offerte. Solo il 6% riferisce commenti negativi. “Anche i locatori privati devono adeguare i prezzi al contesto economico. Tuttavia, rispetto ad altri settori, gli aumenti restano moderati” commenta Giorgia Gallazzi, head of sales & account management Italia Holidu. A livello europeo, i prezzi medi per notte si attestano a 179 euro in Italia, 192 euro in Spagna, 147 in Francia e 143 in Germania.
L'articolo Prezzi in crescita per le case vacanza in Italia, ma la domanda tiene proviene da GuidaViaggi.