Assetto Corsa EVO: disponibile l’aggiornamento 0.2, con 7 nuove auto, 2 nuove piste e nuove funzionalità
Il publisher 505 Games e lo sviluppatore KUNOS Simulazioni hanno annunciato che Assetto Corsa EVO, attualmente disponibile in Accesso Anticipato su Steam, ha ricevuto il suo primo rilevante aggiornamento (0.2), che include 7 nuove auto, 2 nuove piste e una serie di nuove funzionalità e miglioramenti generali, anticipati nel recente video Keynote di KUNOS. Per l’occasione è stato […] L'articolo Assetto Corsa EVO: disponibile l’aggiornamento 0.2, con 7 nuove auto, 2 nuove piste e nuove funzionalità proviene da Vgmag.it.


Il publisher 505 Games e lo sviluppatore KUNOS Simulazioni hanno annunciato che Assetto Corsa EVO, attualmente disponibile in Accesso Anticipato su Steam, ha ricevuto il suo primo rilevante aggiornamento (0.2), che include 7 nuove auto, 2 nuove piste e una serie di nuove funzionalità e miglioramenti generali, anticipati nel recente video Keynote di KUNOS. Per l’occasione è stato pubblicato il trailer, che potete vedere qui sotto. Più giù, tutti i dettagli.
La nuova versione introduce le due principali modalità di gioco per Assetto Corsa EVO: Open e Carriera.
La Modalità Open è un’esperienza completamente offline, che consente ai giocatori di accedere immediatamente a tutti i veicoli e alla loro relativa personalizzazione senza doversi impegnare nella progressione di gioco e nelle sfide delle patenti di guida della Driving Academy. La Modalità Carriera invece è focalizzata sulla progressione del giocatore, integrando l’economia di gioco e la Driving Academy, con l’obiettivo di offrire un’esperienza basata sulla progressione per chi preferisce questo stile di gioco, inoltre, da ora, anche questa modalità può essere giocata senza la necessità di una connessione a Internet.
Nuove auto:
- Alfa Romeo Giulia Sprint GTA: Una versione ad alte prestazioni del modello storico della Alfa Romeo Giulia. La versione GTA Sprint enfatizza ulteriormente il carattere della Giulia grazie a miglioramenti in termini di potenza, riduzione del peso e maneggevolezza.
- Lotus Exige V6 Cup: Una variante della sportiva Lotus Exige, nota per la sua costruzione leggera, l’agilità straordinaria e le prestazioni in pista. Rappresenta l’apice della gamma Exige, offrendo un’esperienza di guida, pensata in particolare per gli appassionati della pista e delle auto ad alte prestazioni.
- Porsche 911 Turbo 3.6 (964): Una versione più potente e una significativa evoluzione della Porsche 911 introdotta alla fine degli anni ’80. Questa versione della 911 Turbo è particolarmente nota per il motore 3.6 litri, che offre sia una potenza maggiore che un’esperienza di guida più raffinata rispetto ai precedenti modelli.
- Mazda MX-5 (NA): Comunemente conosciuta come la prima generazione della MX-5 Miata, è una sportiva leggera a trazione posteriore introdotta nel 1989. Sviluppata da Mazda prendendo ispirazione dalle classiche auto sportive britanniche come la Lotus Elan e la MG Midget. Il modello NA – qui fornito con diverse parti personalizzabili – è rapidamente diventato uno dei più amati dagli appassionati di tutto il mondo per la sua semplicità, agilità e per l’esperienza di guida e ancora oggi é un’icona di culto per l’intera comunità di appassionati di auto sportive.
- Honda NSX-R: Una versione altamente specializzata e rara della Honda NSX, uno dei modelli più iconici della casa automobilistica giapponese. La NSX è nota per la sua leggerezza, la maneggevolezza equilibrata e l’eccellenza ingegneristica, sviluppata con il contributo della leggenda delle corse Ayrton Senna. La NSX-R R92 è una versione più orientata alla pista e rappresenta un modello in produzione limitata prodotto nei primi anni ’90.
- Maserati GT2: La Maserati GT2 rappresenta un epico ritorno del marchio italiano nelle competizioni GT più rilevanti, partecipando al Campionato GT2 organizzato dalla SRO Motorsports Group. Questa vettura racchiude tutta l’esperienza accumulata da Maserati in anni di competizioni, offrendo un’auto piacevole da guidare e una vera belva in pista.
- Alfa Romeo 75 1.8 Turbo Evoluzione: L’Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione (spesso chiamata Alfa 75 Turbo Evo) è una versione speciale e ad alte prestazioni dell’Alfa 75, prodotta alla fine degli anni ’80. Questa versione beneficia anche di sospensioni migliorate e di un pacchetto aerodinamico più aggressivo. L’Alfa 75 Turbo Evo rimane un esempio lampante della maestria ingegneristica e della passione per il motorsport di Alfa Romeo, combinando lo stile italiano con un’esperienza di guida entusiasmante.
Nuovi Tracciati:
- Circuit of the Americas: Il Circuit of the Americas (COTA) è uno dei circuiti più moderni e rinomati al mondo, situato ad Austin, in Texas, USA. Inaugurato nel 2012, il tracciato è stato progettato per ospitare eventi di motorsport di alto livello, inclusi la Formula 1, la MotoGP, il World Endurance Championship e diverse altre competizioni. Il circuito si estende per 5,5 chilometri e presenta 20 curve, con numerosi cambi di elevazione e ampie curve veloci che richiedono alti livelli di carico aerodinamico e precisione, offrendo una sfida unica per i piloti.
- Donington Park: Donington Park è un famoso circuito automobilistico situato nel Leicestershire, in Inghilterra, conosciuto per la sua storia e il suo paesaggio pittoresco. Costruito originariamente negli anni ’30, si è evoluto nel tempo diventando uno dei circuiti più famosi del Regno Unito. E’ celebre per aver ospitato eventi importanti in varie discipline motoristiche, tra cui la Formula 1, la MotoGP e il Campionato Britannico Superbike. La sua lunghezza è di circa 4 chilometri e presenta una combinazione di rettilinei veloci e curve impegnative che lo rendono un tracciato molto apprezzato sia dai piloti che dagli spettatori.
Nuova Modalità di gioco:
- Custom Race Weekend: Questa nuova modalità permetterà ai giocatori di progettare il proprio evento di gara completo, inclusi giri di prova, qualifiche e giri di riscaldamento, prima dell’evento di gara vero e proprio, con sessioni basate sul numero di giri o sulla durata
La versione 0.2 introduce la sezione Gallery, che consente ai giocatori di rivedere le sessioni di guida salvate, incluse sessioni di pratica e quelle di gara. Questa prima release degli strumenti replay è particolarmente utile per chi vuole rivedere le proprie performance, studiare le dinamiche di gara o semplicemente registrare i momenti salienti da condividere. Può anche essere utilizzata per creare contenuti video, come highlights o tutorial. Altre funzionalità avanzate sono attualmente in produzione per i prossimi aggiornamenti. Inoltre, la nuova versione 0.2 presenta una lunga serie di miglioramenti mirati a rendere più godibile l’esperienza di gioco complessiva, garantendo una maggiore stabilità e un gameplay più fluido.
Il team ha lavorato intensamente sull’ottimizzazione per tutte le configurazioni, incluse quelle che utilizzano visori VR e visualizzazione su triplo schermo.
Un altro aspetto degno di nota riguarda l’introduzione di nuove funzionalità per la generazione personalizzata degli avversari controllati dalla CPU.
Un elenco completo dei miglioramenti della versione EA 0.2 di Assetto Corsa EVO può essere trovato sul sito ufficiale.
L'articolo Assetto Corsa EVO: disponibile l’aggiornamento 0.2, con 7 nuove auto, 2 nuove piste e nuove funzionalità proviene da Vgmag.it.