Eberhart, Ita Airways: “Più sinergie con Lufthansa al 90%. Prezzi destinati a salire”

Jörg Eberhart, ceo di Ita Airways, a margine della presentazione della nuova lounge Runway all’aeroporto di Milano Linate ha parlato sul futuro assetto della compagnia. Entro giugno Lufthansa ha la prima possibilità di esercitare l’opzione per arrivare al 90% di Ita Airways (una seconda nel giugno 2026). “Non hanno ancora preso una decisione ma ci ... L'articolo Eberhart, Ita Airways: “Più sinergie con Lufthansa al 90%. Prezzi destinati a salire” proviene da GuidaViaggi.

May 8, 2025 - 08:12
 0
Eberhart, Ita Airways: “Più sinergie con Lufthansa al 90%. Prezzi destinati a salire”

Jörg Eberhart, ceo di Ita Airways, a margine della presentazione della nuova lounge Runway all’aeroporto di Milano Linate ha parlato sul futuro assetto della compagnia. Entro giugno Lufthansa ha la prima possibilità di esercitare l’opzione per arrivare al 90% di Ita Airways (una seconda nel giugno 2026).

“Non hanno ancora preso una decisione ma ci hanno chiesto dati aggiornati sul piano industriale, che abbiamo fornito. La salita accelererebbe sinergie che nella posizione di minoranza (41%) non possiamo realizzare – ha spiegato -. Anche più importante ora è l’ingresso nella joint venture transatlantica con United Airlines e Air Canada, indipendentemente dalla quota di Ita Airways. Ho incontrato il ceo di Star Alliance e confermato la volontà di procedere nel più breve tempo possibile ma per rispettare la lunga lista di requisiti serviranno circa 12 mesi“.

“Un ritorno in utile già nel 2025? È difficile dirlo. Io preferisco parlare di un pareggio sostenibile, quindi un pareggio non dovuto solo al fatto il prezzo del carburante è sceso notevolmente. Deve esserci la domanda e il contenimento di tutte voci di costo”, ha aggiunto.

Scenari complessi

Eberhart ha parlato anche delle attuali tensioni a livello internazionale e dell’eventuale impatto sul piano industriale.

“È un momento un difficile tracciare degli scenari.

 Anche sulla domanda.

 Abbiamo un piano di base che prevede una leggera crescita. Se il mercato rispondesse in un modo molto positivo, potremmo aumentare e si tratterebbe, a quel punto, di ordinare degli aeromobili, per i quali dovremmo attendere almeno 12 mesi. È importante avere flessibilità. Non possiamo ancora esprimerci sulla seconda metà dell’anno, troppe incertezze sui dazi, sul comportamento dei nostri clienti, sui tempi, anche se al momento la situazione è stabile“.

Prezzi in aumento

Per quanto riguarda il prezzo dei biglietti, Eberhart ritiene “non sia realistico non prevedere un aumento del costo. Abbiamo inserito nel nostro piano una quota di inflazione e i ricavi devono aumentare per coprirla.

 Non condivido l’opinione che i prezzi dei biglietti rimangano sul livello attuale”.

Sul prossimo anno il ceo di Ita Airways non si sbilancia: “Ci sono delle idee, anche riguardo al lungo raggio. C’è un portfolio individuato dal nostro team, sul quale è stata fatta una valutazione con risultati interessanti.

 Se tutto va avanti bene, penso ci sia spazio per due macchine di lungo raggio in più. Ma se non troviamo delle tratte, non possiamo crescere”.

Il supporto delle adv

“Le agenzie rappresentano un canale per noi molto prezioso – ha concluso  Eberhart – e manteniamo con loro ottimi rapporti anche attraverso incentivi e la partecipazione sinergica a eventi. I nostri sales sono molto attivi soprattutto in Italia, dove la nostra presenza è capillare. Copriamo tutto il territorio italiano, anche le piccole agenzie. All’estero, con la collaborazione nel gruppo Lufthansa, ci sarà la possibilità di avere una copertura molto più completa soprattutto per quanto riguarda Germania, Svizzera, Austria, Belgio.

 A questo si aggiunge la presenza attraverso i nostri partner negli Stati Uniti, in Asia, in Giappone, a Singapore e in Cina”.

Il brand Alitalia

L’eventuale ripresa del marchio Alitalia – acquistato da Ita Airways nel 2021 per 90 milioni di euro – sarà valutata solo a fronte di condizioni operative stabili.

“Quando vedremo i parametri consolidati – ha dichiarato Eberhart – e le sinergie con Lufthansa produrre effetti concreti, valuteremo un piano per rilanciare il brand. Non abbiamo ancora deciso tempi e modalità. Vorremmo riutilizzarlo, ma nel modo giusto. Secondo gli analisti il marchio Alitalia è controverso, associato a perdite economiche, ma allo stesso tempo è storia e orgoglio italiano. Un uso prematuro rischierebbe di comprometterne il valore strategico. C’è anche l’idea di fare una fondazione con tutto il materiale della storia di Alitalia”. pol

 

 

L'articolo Eberhart, Ita Airways: “Più sinergie con Lufthansa al 90%. Prezzi destinati a salire” proviene da GuidaViaggi.