Gnocchi di piselli

Gli gnocchi di piselli sono un’alternativa leggera e originale ai classici gnocchi di patate, perfetti per chi ama sperimentare con ingredienti semplici e genuini. Preparati con soli due ingredienti principali, si realizzano in pochissimo tempo, risultando una soluzione ideale per un pranzo veloce ma nutriente e ricco di gusto. Il sapore delicato dei piselli si abbina perfettamente a sughi freschi e leggeri, come un semplice condimento di pomodorini e basilico, ma potete provarli anche con un burro aromatico o una […]

May 9, 2025 - 07:07
 0
Gnocchi di piselli

Gli gnocchi di piselli sono un’alternativa leggera e originale ai classici gnocchi di patate, perfetti per chi ama sperimentare con ingredienti semplici e genuini. Preparati con soli due ingredienti principali, si realizzano in pochissimo tempo, risultando una soluzione ideale per un pranzo veloce ma nutriente e ricco di gusto. Il sapore delicato dei piselli si abbina perfettamente a sughi freschi e leggeri, come un semplice condimento di pomodorini e basilico, ma potete provarli anche con un burro aromatico o una crema di formaggio. Sono perfetti anche per chi cerca una ricetta vegana. Perfetti da fare con i piselli freschi, potete prepararli anche con quelli surgelati: un modo gustoso e sano per portare in tavola il sapore della primavera tutto l’anno!

 

Procedimento per preparare gli gnocchi di piselli

Innanzitutto lessate i piselli in acqua già calda per circa 5 minuti o finché non risulteranno morbidi e ben cotti, quindi scolateli e frullateli con un minipimer.

Trasferiteli in una ciotola, unite farina, sale e olio e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto morbido ma omogeneo.

Dividete il panetto in pezzi, sagomateli in cordoncini, tagliateli a tocchetti e rotolateli tra i palmi delle mani, uno per volta, per ottenere della palline.

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o in quarti; mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.

Fate appassire la cipolla in una padella ampia con dell’olio, poi unite i pomodorini, salate e lasciate cuocere per almeno 5 minuti.
Nel frattempo portate a ebollizione dell’acqua leggermente salata in una pentola e calate gli gnocchi.

Scolate gli gnocchi con una schiumarola dopo circa 4-5 minuti e versateli direttamente nella padella con i pomodorini, lasciandoli insaporire velocemente a fiamma alta.

Gli gnocchi di piselli sono pronti, non vi resta che impiattarli e servirli con un po’ di basilico fresco.