Giro d’Italia 2025, Rai 2 si tinge di rosa fino al 1° giugno
Giro d'Italia 2025 dal 9 maggio al 1° giugno. Ecco dove seguire in diretta TV la Corsa Rosa e tutte le 21 tappe The post Giro d’Italia 2025, Rai 2 si tinge di rosa fino al 1° giugno appeared first on Davide Maggio.

La magia del Giro d’Italia torna ad illuminare le strade del Belpaese (e non solo). Da Durazzo a Roma, per un totale di 3433 km e 52350 metri di dislivello che la Rai seguirà senza far perdere ai telespettatori nemmeno un colpo di pedale della 108° edizione della Corsa Rosa.
Giro d’Italia 2025 sulla Rai
L’offerta della TV di Stato proporrà trasmissioni dedicate tra presentazione della giornata, le tappe integrali, lo storico Processo alla Tappa, un ampio reportage serale e, intorno alla mezzanotte, la riproposizione delle fasi salienti di tappa. Torneranno, nel palinsesto diviso tra Rai 2 e Rai Sport, tutti i tradizionali appuntamenti che si succederanno, uno dietro l’altro, per raccontare il Giro d’Italia.
Giro Mattina
Si parte da Giro Mattina su Rai Sport, in onda 45 minuti prima della partenza di ogni tappa. Conduce Tommaso Mecarozzi con Daniele Bennati. Gli inviati Umberto Martini ed Ettore Giovannelli, invece, raccoglieranno le voci dei protagonisti e racconteranno l’atmosfera delle località di partenza. Ogni giorno, poi, il focus sul meteo della tappa – elemento sempre fondamentale anche per lo sviluppo della corsa – e sulla viabilità legata al passaggio della carovana grazie a Rai Pubblica Utilità.
Giro in Diretta e Giro all’Arrivo
Si prosegue con Giro in Diretta e Giro all’Arrivo. Le immagini della corsa saranno proposte live dal primo all’ultimo km. Dalla cabina di commento, il racconto dei commentatori al microfono comincerà su Rai Sport per passare, alle 14 in punto, su Rai 2. Francesco Pancani, Stefano Garzelli e Fabio Genovesi racconteranno i circa 120 km conclusivi, quelli decisivi, e si avvarranno della preziosa collaborazione in corsa delle moto cronaca. Umberto Martini, sulla linea d’arrivo, raccoglierà le impressioni a caldo dei protagonisti.
Processo alla Tappa
Subito dopo la conclusione della telecronaca, la linea passerà direttamente al Processo alla Tappa, sempre su Rai 2 dalle 17:15 circa fino alle 18. Sul palco Alessandro Fabretti con due commentatori d’eccezione, pronti a leggere la corsa con sguardo esperto del Commissario Tecnico: Davide Cassani e Daniele Bennati. Sarà una tavola rotonda nella quale valutare criticamente la frazione appena conclusa insieme con i protagonisti della corsa: ciclisti, tecnici e giornalisti accreditati. Con loro anche Alessandro Petacchi e le Cartoline dal Giro di Fabio Genovesi.
TGiro
Per chi non avesse potuto seguire la tappa in diretta, alle 20 su Rai Sport andrà in onda TGiro, la trasmissione che in 45 minuti riassumerà l’intera giornata. Interviste, cronaca e commenti della giornata appena conclusa commentata e raccontata da Stefano Rizzato e Giada Borgato.
Giro Notte
Ogni giornata si concluderà a mezzanotte su Rai Sport con Giro Notte, la sintesi delle fasi salienti della telecronaca di tappa.
Tutte le trasmissioni Rai del Giro saranno disponibili in streaming e on demand su RaiPlay.
Giro d’Italia 2025 su Eurosport
Anche quest’anno il Giro d’Italia sarà trasmesso in duretta sui canali Eurosport 1 e 2 (210 e 211 di Sky e su DAZN), con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e il commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli.
Ogni km delle 21 tappe sarà garantito in diretta streaming su Discovery+.
Le 21 tappe del Giro d’Italia 2025
- Venerdì 9 maggio – Tappa 1: Durazzo-Tirana, 164 km, 1800 di dislivello
- Sabato 10 maggio – Tappa 2: Tirana-Tirana, 13,7 km cronometro individuale, 150 metri dislivello
- Domenica 11 maggio – Tappa 3: Valona-Valona, 160 km, 2800 metri di dislivello
- Martedì 13 maggio – Tappa 4: Alberobello-Lecce, 187 km, 800 metri di dislivello
- Mercoledì 14 maggio – Tappa 5: Ceglie Messapica-Matera, 144 km, 1550 metri di dislivello
- Giovedì 15 maggio -Tappa 6: Potenza-Napoli, 226 km, 2600 metri di dislivello
- Venerdì 16 maggio – Tappa 7: Castel di Sangro-Tagliacozzo, 168 km, 3500 metri di dislivello
- Sabato 17 maggio – Tappa 8: Giulianova-Castelraimondo, 197 km, 3800 metri di dislivello
- Domenica 18 maggio – Tappa 9: Gubbio-Siena, 181 km, dislivello 2500 metri
- Martedì 20 maggio – Tappa 10: Lucca-Pisa, 28,6 km cronometro individuale, 150 metri di dislivello
- Mercoledì 21 maggio – Tappa 11: Viareggio – Castelnovo ne’ Monti, 185 km, 3850 metri di dislivello
- Giovedì 22 maggio – Tappa 12: Modena – Viadana, 172 km, 1850 metri di dislivello
- Venerdì 23 maggio – Tappa 13: Rovigo – Vicenza, 180 km, 1600 metri di dislivello
- Sabato 24 maggio – Tappa 14: Treviso-Nova Gorica/Gorizia, 186 km, 1100 metri di dislivello
- Domenica 25 maggio – Tappa 15: Fiume Veneto-Asiago, 214 km, 3900 metri di dislivello
- Martedì 27 maggio – Tappa 16: Piazzola sul Brenta-San Valentino di Brentonico, 199 km, dislivello di 4900 metri
- Mercoledì 28 maggio – Tappa 17: San Michele all’Adige-Bormio, 154 km, 3800 metri di dislivello
- Giovedì 29 maggio – Tappa 18: Morbegno – Cesano Maderno, 144 km, 1800 metri di dislivello
- Venerdì 30 maggio – Tappa 19: Biella – Champoluc, 166 km, 4950 metri di dislivello
- Sabato 31 maggio – Tappa 20: Verres-Sestriere, 203 km, 4500 metri di dislivello
- Domenica 1° giugno – Tappa 21: Roma-Roma, 141 km, dislivello 600 metri
The post Giro d’Italia 2025, Rai 2 si tinge di rosa fino al 1° giugno appeared first on Davide Maggio.