The Line: un sogno urbano che prende forma nel cuore dell’Arabia Saudita Nel cuore dell’
Arabia Saudita, precisamente nell’area visionaria del progetto
NEOM, sta prendendo vita
The Line, una delle iniziative urbane più ambiziose e straordinarie mai concepite. Questo progetto, fortemente voluto dal principe ereditario
Mohammed bin Salman, punta a rivoluzionare completamente il concetto di città, proponendo un modello di sviluppo sostenibile, innovativo e in perfetta simbiosi con la natura.
Una città lineare lunga 170 chilometri The Line si distinguerà per la sua forma completamente inedita: sarà una città
lineare, estendendosi per
170 chilometri (equivalenti a circa
105 miglia), con una
larghezza di soli 200 metri e un’
altezza di 500 metri. Questa struttura si snoderà attraverso paesaggi mozzafiato, comprese le montagne dell’entroterra, le immense distese desertiche e le coste cristalline del
Mar Rosso. Non si tratterà di una città tradizionale: non saranno previste
strade né
automobili, eliminando così il traffico urbano e favorendo un modello di mobilità sostenibile, supportato al 100% da
energia rinnovabile. L’obiettivo dichiarato è preservare il
95% del territorio naturale, minimizzando l’impatto umano sull’ambiente.
Innovazione e sostenibilità al centro di The Line Tutto all’interno di
The Line sarà progettato per essere raggiungibile in massimo
cinque minuti a piedi, creando una rete urbana ultra-compatta che ridurrà drasticamente il tempo dedicato agli spostamenti quotidiani. Le
scuole, i
centri commerciali, le
strutture sanitarie e i
servizi pubblici saranno integrati all’interno di moduli verticali, rendendo ogni comunità autosufficiente. Inoltre, un
treno ad alta velocità attraverserà l’intera lunghezza della città, permettendo di coprire i
170 chilometri in soli
20 minuti. Questo sistema di trasporto interno sarà completamente invisibile, sviluppandosi nei livelli inferiori della struttura. La progettazione architettonica prevede pareti esterne interamente realizzate in
specchi, consentendo alla costruzione di fondersi visivamente con il paesaggio circostante, creando un effetto ottico straordinario e riducendo al minimo l’inquinamento visivo.
Una nuova filosofia di vita urbana The Line è pensata per ospitare fino a
9 milioni di persone in un’area totale di soli
34 chilometri quadrati, una densità mai raggiunta prima in alcuna città moderna. Questo approccio compatto permetterà una riduzione significativa dell’impronta urbana, lasciando spazio alla
rigenerazione naturale degli ecosistemi circostanti. La salute e il benessere degli abitanti saranno posti in cima alle priorità: l’intera progettazione punta a creare ambienti più puliti, più sicuri e più umani, riducendo l’inquinamento atmosferico, il rumore e il tempo perso in spostamenti.
Un progetto destinato a cambiare il futuro delle città Finanziato con investimenti multimiliardari e supportato dalle tecnologie più avanzate nel campo dell’
intelligenza artificiale, della
robotica e dell’
energia verde,
The Line rappresenta il cuore pulsante della
Saudi Vision 2030, il piano strategico che punta a diversificare l’economia saudita riducendo la dipendenza dal petrolio. Secondo le dichiarazioni ufficiali e gli aggiornamenti recenti, le prime sezioni di
The Line sono già in fase di realizzazione, con le prime immagini dei cantieri che mostrano scavi immensi e infrastrutture in fase di sviluppo. La visione è chiara: non solo costruire una città, ma inaugurare una nuova era per l’umanità. Per approfondire ulteriormente il progetto puoi visitare il sito ufficiale di
NEOM (neom.com).
La città del futuro Arabia Saudita: “The Line”