Sognando Ballando con le Stelle, prima puntata: subito fuori Yoyo Flow

La cronaca della prima puntata di Sognando Ballando con le Stelle, in onda in prima serata su Rai 1 venerdì 9 maggio 2025 The post Sognando Ballando con le Stelle, prima puntata: subito fuori Yoyo Flow appeared first on Davide Maggio.

May 10, 2025 - 02:22
 0
Sognando Ballando con le Stelle, prima puntata: subito fuori Yoyo Flow

La gara per eleggere il nuovo insegnante di Ballando è subito entrata nel vivo. Nel corso del primo appuntamento di Sognando Ballando con le Stelle, in onda su Rai 1, Yoyo Flow ha avuto infatti la peggio sugli altri nove avversari ed è stato costretto a rinunciare alla possibilità di approdare nel cast della ventesima edizione del talent show condotto da Milly Carlucci. Serata positiva, invece, per Vanessa Lacedonia, vincitrice di puntata insieme a Carlo Aloia. Ecco dunque la cronaca di quanto è successo.

Cavalli di battaglia per gli aspiranti maestri

La gara della prima puntata è incentrata sui cavalli di battaglia scelti dai partecipanti. Ad aprire le danze è l’aspirante insegnante Valentina Fiorini, affiancata da Nikita Perotti. Dopo aver raccontato brevemente la sua storia, compresa la difficile situazione economica della sua famiglia e il casting fatto con il marito (che però è stato scartato), la ragazza si cimenta in un boogie. Secondo la Smith e Zazzaroni, la concorrente è “pronta per essere maestra qui”. Canino non sa, invece, “se davanti agli imprevisti sai reagire”. La Lucarelli è più scettica: “Era tutto carino, ma solo carino“. “A Ballando con le Stelle ne abbiamo già due così, Sophia e Anastasia. Una terza ci serve veramente?”, la silura infine Mariotto.

A questo punto, i giurati sono chiamati a dire se ciascun concorrente è idoneo a fare il maestro di Ballando (e potranno cambiare idea in positivo o in negativo nelle varie settimane). Per questo, votano con un sì, che equivale a 10 punti, o un no (pari a zero). Su scelta della produzione, la prossima settimana Valentina dovrà ballare moderno sulle note de La cura per me di Giorgia. Per ora ottiene soltanto 20 punti (ossia i sì di Zazzaroni e Smith).

Il secondo a scendere in pista è Yuri Orlando, che esegue una rumba con Alessandra Tripoli. Matano trova che il ballerino sia il “candidato perfetto”. Selvaggia fa fatica a comprendere il ragazzo – “Non si capisce niente quando parli, sono affascinata” – e lo ammonisce goliardicamente: “La quota figo è già rappresentata da Pasquale, ma non sei male”. In ogni caso, pensa che Yuri abbia oscurato la Tripoli, impresa “impossibile”, e si complimenta con lui. “L’unica cosa originale che c’era è te che fai la morta addosso a lui”, è il parere di Guillermo rivolto ad Alessandra. Ai fini della gara, Yuri conquista 3 sì (pari a 30 punti). Tra sette giorni dovrà ballare Gasolina a passi di salsa e reggaeton.

Fresca di vittoria nel campionato mondiale di salsa per la seconda volta consecutiva, Vanessa Lacedonia si presenta proprio con la specialità che l’ha portata doppiamente a trionfare. Al suo fianco c’è Carlo Aloia. Il pubblico reagisce con entusiasmo e si alza in piedi al termine della performance. “Sei una bomba atomica”, è convinta Carolyn, anche se nutre dei dubbi sulla sua efficacia negli altri stili. “Sembri già una maestra di Ballando”, aggiunge Ivan. “Carlo, hai una simpatica che balla, secondo me dopo la stagione con la Bruganelli hai chiesto il risarcimento”, ironizza Selvaggia. Guillermo è l’unico che dice no. 40 punti per Vanessa, che nella seconda puntata ballerà la samba con sottofondo L’ombelico del mondo.

Vanessa Lacedonia e Carlo Aloia - Sognando Ballando
© Facebook Ballando

Originario di Bari e “siciliano d’adozione”, Mario Cecinati danza un sensuale tango con Veera Kinnunen. “Nessun dubbio, essendo latinista sai guidare”, esordisce Carolyn. Ad ogni modo, la Smith ha visto pure “troppa energia e non è il massimo della performance”. “Ci vuole un po’ più di confidenza con la pista” è critico Canino. Gli si accoda Zazzaroni, che non è riuscito ad emozionarsi. Anche la Lucarelli non è contenta: “In alcuni casi vedo dei doppioni; sei un po’ Samuel Peron, un po’ Amedeo di Pio e Amedeo”. “È la terza volta che mi sento paragonato ad un grandissimo mio amico”, risponde Cecinati, dando maldestramente ragione alla giurata. 2 sì e 20 punti per lui. Tra 7 giorni il suo stile di ballo sarà il modern con la musica di Incoscienti giovani di Achille Lauro.

Veera Kinnunen e Mario Cecinati - Sognando Ballando
© Facebook Ballando

Il cubano Yoyo Flow balla una salsa insieme a Rebecca Gabrielli. Guillermo è convinto del fatto che il ballerino non abbia il physique du rôle per danzare gli altri stili perché “salsa è e salsa rimane”. Perplessità che nutre anche Carlonyn. “Se questo è il cavallo di battaglia, ho paura che gli altri diventino ronzini”, lo boccia Selvaggia, rimasta indifferente all’esibizione. Per questo i tre giurati dicono no, a differenza dei sì di Ivan e Fabio. Fermo a 20 punti, Yoyo nel secondo appuntamento dovrà fare un tango argentino.

Il sesto a sottoporsi ai giudizi della giuria è lo svedese Hugo Nordström. Il suo valzer freestyle con Giada Lini fa andare in estasi Mariotto: “Era tutto arrapante, fresco”. Il concorrente non capisce bene il significato della parola, “ma sembra buona”. “Sei quello con la maggiore presenza da insegnante di Ballando”, dice Canino. “Sei un personaggio molto interessante”, è colpita la Lucarelli, che aggiunge: “Sembri un concorrente di Eurovision, mi piaci molto”. L’unico a dire no è Zazzaroni. 40 punti per Hugo, che tra una settimana ballerà il reggaeton.

L’eccentrica Eleonora Riccardi ha voglia di mettersi “sotto i riflettori” perché “mi fanno sentire a casa mia”. Rompe il ghiaccio con una rumba insieme a Luca Favilla. Il tribuno Simone Di Pasquale sostiene che la “sana follia” della ballerina potrebbe essere un particolare interessante. Al contrario, Canino e Zazzaroni hanno visto troppa “drammaticità” nel passo a due. “Tutto ciò che ho portato mi usciva dallo stomaco”, si difende Eleonora, ma Fabio non arretra: “Too much”. Pareri da cui dissentono Carolyn e Selvaggia, le uniche a votare sì (20 punti). “A me ricordi la Lucarelli”, termina Guillermo, con commento della collega interessata: “Infatti l’ho promossa subito”. Il charleston sarà il prossimo ballo della Riccardi.

La salsa è lo stile scelto dal dominicano Chiquito, che balla con Anastasia Kuzmina. Rossella Erra lo acclama: “Si muovono pure i tatuaggi quando balla lui. Prendimi e portami a ballare”. Zazzaroni pensa che sia un fenomeno. Mariotto fa riferimento all’avversario Hugo e si domanda “se ci serve questa nota caraibica a tutti i costi o quella della Svezia”. La prossima prova che Chiquito dovrà affrontare è il paso doble. Intanto, nella prima puntata porta a casa 40 punti, con l’unico no di Mariotto.

Janiya Mami viene dal Kazakistan e sa che Sognando Ballando può essere un’opportunità per lei e il figlio di cambiare vita. Supportata da Pasquale La Rocca in un tango, la concorrente ottiene una standing ovation dal pubblico dell’Auditorium. “Hai una faccia meravigliosa, espressiva, sei veramente quello che serve al programma”, è il responso di Canino, che trova il plauso della Smith (“L’esibizione migliore vista stasera”). Al contrario, dato anche lo scopo della gara, la Lucarelli si chiede se l’eterea Janiya abbia la giusta personalità per guidare “il vip di turno”. Alla fine, la giurata le dà il sì come il resto della giuria (in attesa di vedere il boogie della prossima settimana). Janiya conquista così 50 punti su 50.

Janiya Mami e Pasquale La Rocca - Sognando Ballando
© Facebook Ballando

Chiude la competizione Aly Z con un passo a due reggaeton. Ad affiancarla c’è Moreno Porcu. “Sarebbe un peccato perderla” sostiene Zazzaroni. Canino nota una certa somiglianza tra la ragazza e Gabriella Labate, moglie di Raf. “Ho una domanda, riusciamo a fare altri stili? Non lo so”, è dubbiosa la Smith. “Non ti ho vista particolarmente caratterizzata” specifica la Lucarelli, che confida nell’ipotesi che “potresti essere plasmabile”. “Carina”, taglia corto Mariotto, che dice no (con Lucarelli e Smith). 20 punti per Aly Z, chiamata a fare il quick step venerdì prossimo.

I voti dei giurati

ZazzaroniCaninoSmithLucarelliMariotto Tribuni*Totale
Valentina Fiorini
(con Nikita Perotti)
NoNoNo5
(Addino)
20
Yuri Orlando
(con Alessandra Tripoli)
NoNo30
Vanessa Lacedonia
(con Carlo Aloia)
No40
Mario Cecinati
(con Veera Kinnunen)
NoNoNo20
Yoyo Flow
(con Rebecca Gabrielli)
NoNoNo20
Hugo Nordström
(con Giada Lini)
No40
Eleonora Riccardi
(con Luca Favilla)
NoNoNo5
(Di Vaira)
20
Chiquito
(con Anastasia Kuzmina)
No40
Janiya Mami
(con Pasquale La Rocca)
50
Aly Z
(con Moreno Porcu)
NoNoNo5
(Di Pasquale)
20
*NB ciascun sì vale 10 punti, ogni no vale 0 punti
**Ogni tribuno, tranne Rossella Erra, aveva a disposizione 5 punti: Matteo Addino ha premiato Valentina, Sara Di Vaira ha scelto Eleonora, infine Simone Di Pasquale ha premiato Aly Z

La classifica tecnica della prima puntata

  1. Janiya Mami: 50 punti
  2. Vanessa Lacedonia/Hugo Nordström/Chiquito: 40 punti
  3. Yuri Orlando: 30 punti
  4. Valentina Fiorini/Eleonora Riccardi/Aly Z: 25 punti
  5. Mario Cecinati/Yoyo Flow: 20 punti

Yoyo Flow eliminato, vince Vanessa Lacedonia

Il mix tra classifica tecnica e voto social decreta che la vincitrice di puntata è Vanessa Lacedonia (con Carlo Aloia). Ultimo classificato e di conseguenza eliminato Yoyo Flow (con Rebecca Gabrielli).

Gli ospiti della prima puntata

Sognando Ballando con le Stelle è anche un’occasione per festeggiare i vent’anni del programma. Nel corso della prima puntata sono intervenute alcune ex concorrenti. Da una parte la prima storica vincitrice Hoara Borselli e Nathalie Guetta, che hanno danzato con Simone Di Pasquale. Dall’altra Federica Pellegrini e Iva Zanicchi, che hanno eseguito una coreografia con Samuel Peron. Quest’ultimo ha dedicato un pensiero anche a Eleonora Giorgi, sua partner nella tredicesima edizione.