easyJet spinge su Milano: video-intervista al cfo Jarvis

Decidere di fare a Linate una seconda base milanese, dopo quella di Malpensa, si sta confermando per easyJet una decisione azzeccata, visto che il traffico passeggeri continua ad alimentare i voli da entrambi gli aeroporti. Proprio in questi giorni, la compagnia ha deciso di raddoppiare i collegamenti con Monaco per la grande richiesta di tifosi calcistici in partenza da Milano dopo la vittoria dell’Inter in Champions League contro il Barcellona valsa l’accesso alla finale della competizione, che si terrà proprio nella città tedesca il 31 maggio. Continue reading easyJet spinge su Milano: video-intervista al cfo Jarvis at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 9, 2025 - 15:42
 0
easyJet spinge su Milano: video-intervista al cfo Jarvis
easyJet spinge su Milano: video-intervista al cfo Jarvis

Decidere di fare a Linate una seconda base milanese, dopo quella di Malpensa, si sta confermando per easyJet una decisione azzeccata, visto che il traffico passeggeri continua ad alimentare i voli da entrambi gli aeroporti. Proprio in questi giorni, la compagnia ha deciso di raddoppiare i collegamenti con Monaco per la grande richiesta di tifosi calcistici in partenza da Milano dopo la vittoria dell’Inter in Champions League contro il Barcellona valsa l’accesso alla finale della competizione, che si terrà proprio nella città tedesca il 31 maggio. Fra il 29 maggio e il 3 giugno, sono stati aggiunti sei nuovi voli da Malpensa ai cinque già previsti.

I due aeroporti sembrano rappresentare la doppia anima della compagnia britannica. L’Agenzia di Viaggi Magazine ha chiesto a Kenton Jarvis, chief financial officer di easyJet, in quale categoria può rientrare per tipologia di voli e per tariffe.

easyJet non è esattamente una low cost e neanche una compagnia tradizionale. Cos’è? Qual è la sua identità?
«Penso che quando arrivi in aeroporti come Linate, easyJet sia molto low cost. Noi voliamo con un modello point-to-point, il che significa che non utilizziamo un modello hub and spoke. Questo porta a un utilizzo elevato dei nostri aerei. Offre efficienza in termini di ingegneria perché siamo sempre alla base la sera. E abbiamo una buona produttività per i nostri piloti e il nostro equipaggio. E quello che possiamo fare in posti come Linate è reinvestire quel vantaggio in termini di costi che abbiamo rispetto ai player tradizionali per rendere le tariffe più accessibili. Ed è proprio questo il motivo per cui easyJet è stata fondata, per rendere le tariffe accessibili a molte persone».

Di solito le compagnie low cost non hanno buoni rapporti con le agenzie di viaggi, con il canale commerciale. Preferiscono un contatto diretto con i clienti. È così anche per voi?
«Dipende da dove lavoriamo. Nel senso che la stragrande maggioranza delle prenotazioni che riceviamo dai clienti arriverà tramite il nostro sito web o la nostra app. Ma ad esempio nel Regno Unito ora stiamo vendendo più alloggi associati ai voli e stiamo organizzando vacanze, quindi lavoriamo molto con le agenzie di viaggi in tutto il Regno Unito e loro possono acquistare le vacanze easyJet e venderle ai loro clienti, che è quello che fanno. Quindi prendiamo in considerazione tutte le forme di distribuzione».