3 cose la rendono unica, e la prepari in 4 fasi: ricetta, consigli e trucchi per fare la più famosa delle cheesecake cotte

L'articolo 3 cose la rendono unica, e la prepari in 4 fasi: ricetta, consigli e trucchi per fare la più famosa delle cheesecake cotte proviene da Ricette della Nonna. La cheesecake con Philadelphia è la versione “italianizzata” della New York cheesecake, il dolce più diffuso della Grande Mela, dove è una vera e propria istituzione. Il suo grande successo si deve sostanzialmente a tre elementi: la facilità di realizzazione, la morbidezza del ripieno e l’alternanza di dolce e acidulo data dal topping con i frutti rossi. Nella versione statunitense si usa la Philadelphia o un formaggio spalmabile equivalente, mentre la base è fatta con i biscotti Digestive della McVities. La ricetta della cheesecake al Philadelphia è forse la più famosa delle ricette di cheesecake cotte, se però volete un dolce più fresco potete provare le cheesecake senza cottura. La preparazione della cheesecake con Philadelphia si suddivide in quattro fasi: preparazione della base, realizzazione del ripieno, cottura della torta e decorazione con il topping. L'articolo 3 cose la rendono unica, e la prepari in 4 fasi: ricetta, consigli e trucchi per fare la più famosa delle cheesecake cotte proviene da Ricette della Nonna.

May 9, 2025 - 12:24
 0
3 cose la rendono unica, e la prepari in 4 fasi: ricetta, consigli e trucchi per fare la più famosa delle cheesecake cotte

L'articolo 3 cose la rendono unica, e la prepari in 4 fasi: ricetta, consigli e trucchi per fare la più famosa delle cheesecake cotte proviene da Ricette della Nonna.

La cheesecake con Philadelphia è la versione “italianizzata” della New York cheesecake, il dolce più diffuso della Grande Mela, dove è una vera e propria istituzione.
Il suo grande successo si deve sostanzialmente a tre elementi: la facilità di realizzazione, la morbidezza del ripieno e l’alternanza di dolce e acidulo data dal topping con i frutti rossi. Nella versione statunitense si usa la Philadelphia o un formaggio spalmabile equivalente, mentre la base è fatta con i biscotti Digestive della McVities.
La ricetta della cheesecake al Philadelphia è forse la più famosa delle ricette di cheesecake cotte, se però volete un dolce più fresco potete provare le cheesecake senza cottura.
La preparazione della cheesecake con Philadelphia si suddivide in quattro fasi: preparazione della base, realizzazione del ripieno, cottura della torta e decorazione con il topping.

L'articolo 3 cose la rendono unica, e la prepari in 4 fasi: ricetta, consigli e trucchi per fare la più famosa delle cheesecake cotte proviene da Ricette della Nonna.