La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb

Giusto qualche settimana fa, avevamo stilato una lista di quelle che secondo noi erano (e sono) le migliori 20 miniserie nella storia delle serie tv. Quella di cui vi parliamo oggi, invece, è la classifica delle 10 migliori miniserie secondo IMDb: il sito web che cataloga e valuta film e serie tv ha individuato nove… Leggi di più »La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb The post La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb appeared first on Hall of Series.

May 10, 2025 - 04:06
 0
La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb

Giusto qualche settimana fa, avevamo stilato una lista di quelle che secondo noi erano (e sono) le migliori 20 miniserie nella storia delle serie tv. Quella di cui vi parliamo oggi, invece, è la classifica delle 10 migliori miniserie secondo IMDb: il sito web che cataloga e valuta film e serie tv ha individuato nove prodotti validissimi di cui vale la pena parlare e che andrebbero recuperati a prescindere. Che sono stati i più votati in assoluto dai milioni e milioni di utenti della piattaforma.

Tra le migliori miniserie della storia della televisione potrebbe mai mancare Band of Brothers, tanto per dirne una?

La classifica di IMDb potrebbe essere un ottimo punto di partenza se si vuole scegliere un prodotto di qualità da guardare in poco tempo. Il format delle miniserie spesso e volentieri diventa più appetibile per un pubblico vasto, che non è costretto a recuperare intere stagioni di serie tv lunghissime, ma può optare per una visione breve, intensa ed efficace. I 9 titoli che troverete in classifica sono perle televisive rare, che (nella maggior parte dei casi) sono state accompagnate da un clamoroso successo di pubblico.

La miniserie televisiva, rispetto alle serie tv con più di una stagione, riesce a condensare tutto il materiale narrativo in pochi episodi. Quello che gli show lunghi fanno nel corso di anni di messa in onda, la miniserie lo fa in una manciata di puntate. Per cui spesso (e soprattutto se ci troviamo, come in questo caso, al cospetto di prodotti di qualità), le miniserie hanno un impatto emotivo maggiore e riescono a contare sull’efficacia del passaparola. È quello che è successo di recente con Adolescence, la serie di Netflix più vista e chiacchierata del momento, ma è uno schema che si ripete quasi sempre quando il materiale con cui abbiamo a che fare è di alta fattura.

Se siete alla ricerca di una miniserie da guardare (o se siete semplicemente mossi dalla curiosità di scoprire quali sono le miniserie migliori della storia secondo IMDb), ecco la classifica che stavate cercando!

9. The Night Of (8.4)

Scena di The Night Of, una delle migliori miniserie della storia secondo IMDb
Credits: BBC Worldwide

Apriamo la classifica con una miniserie andata in onda nel 2016 e catalogabile, almeno formalmente, nel genere televisivo del crime drama tradizionale. The Night Of è in effetti un giallo che si adatta agli schemi narrativi del genere di riferimento, ma il modo in cui lascia spazio anche ad altro lo rende un prodotto tanto attrattivo per il pubblico. La serie ha infatti lasciato sbalorditi gli spettatori sin dal pilot e ha conquistato la critica per le grandi interpretazioni del cast, un livello dei dialoghi piuttosto alto, una trama accattivante e una narrazione capace di lasciare col fiato sospeso fino all’ultimo episodio. Ma più di ogni altra cosa, è la complessità dei personaggi e del mondo narrato che lascia una strana sensazione di sospensione in chi la guarda. Sospensione tra verità e bugie, tra legalità e giustizia, tra stereotipi e realtà.

IMDb ha annoverato The Night Of tra le migliori miniserie della storia perché qualcosa di diverso rispetto alle altre deve pur aver comunicato. La vicenda ruota attorno all’omicidio di Andrea Cornish, una giovane donna trovata morta nella stanza del suo appartamento, in un bagno di sangue.

A essere coinvolto nell’omicidio è Nasir Khan, che finisce subito nella lista dei sospettati come principale indiziato per l’assassinio della ragazza. Naz è un giovane di origini pakistane, che una sera ruba il taxi del padre per andare a una festa a Manhattan. Incontra la ragazza, passano la notte insieme tra alcol, sesso e droga e nel cuore della notte si risveglia in un appartamento con lei morta ammazzata. Tutte le prove spingono gli investigatori a credere che sia proprio Naz il colpevole. Per scagionarsi, il ragazzo decide di affidarsi all’avvocato John Stone, sempre alla ricerca di un nuovo caso da portare in tribunale. La prospettiva sui singoli personaggi cambia nel corso degli episodi e quel senso di sospensione di cui parlavamo ha molto a che fare con il dubbio e con la percezione che abbiamo delle persone e delle situazioni.

The Night Of è una delle migliori miniserie del suo genere perché, accanto a una trama a accattivante e intricata, è capace di esaltare personaggi e storia con una narrazione sofisticata e mai banale.

8. Omicidio a Easttown (8.4)

Mare of Easttown, una delle scene della miniserie con Kate Winslet
Credits: HBO

Di genere affine (e sempre targato HBO) è anche il secondo titolo di questa classifica, apparso in tv cinque anni più tardi rispetto a The Night Of. Omicidio Easttown è una delle migliori miniserie di genere crime apparse negli ultimi cinque anni. I sette episodi dello show si concentrano su un caso di cronaca nera e sulla sua risoluzione. Easttown è una di quelle cittadine americane da serie tv in cui niente accade per caso. Le vite dei personaggi sono intrecciate tra loro. Ciascuno di loro interagisce e viene in contatto con gli altri, ampliando sempre di più il puzzle e rendendo più avvincente la visione. Mare è una donna detective che, su insistenza di una madre affranta, riapre un caso vecchio di un anno che riguardava la scomparsa di una ragazza.

I toni lugubri, il contesto e il pathos crescente tracciano il profilo di un crime ad alta tensione ricco di suspense e capace di tenere col fiato sospeso il pubblico. Ma la vera forza di Omicidio a Easttown è la maniera in cui mette in relazione la protagonista con il caso da risolvere e gli eventi circostanti.

Kate Winslet fa un ottimo lavoro con il personaggio di Mare (che nel titolo originale, dà anche il nome alla serie). È il motore che accende tutto, il polo verso il quale vengono attratti tutti gli elementi della storia. Mare è una donna separata, che vive in casa con sua madre e suo nipote. Ha alle spalle un passato travagliato, fatto di vulnerabilità e sofferenze. Il suo modo di essere, la sua fragilità e le motivazioni che la spingono a cercare la verità si intersecano con i fili di un caso che diventa molto più di un rebus da risolvere. Omicidio a Easttown è la storia dei suoi personaggi, più che una serie su un caso di cronaca.

E questo elemento ne fa un prodotto in grado di dire qualcosa in più rispetto a tanti altri crime drama che si possono trovare in streaming. Non è un caso che IMDb l’abbia inserita nella classifica delle migliori miniserie della storia.

The post La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb appeared first on Hall of Series.