Philadelphia: itinerari tra i sapori, dai tour a tema allo street food

Mercati all’aperto, ristoranti di alta cucina, rooftop bar alla moda, locali etnici: se c’è una città che vanta un panorama culinario variegato, quella è Philadelphia. Nella città della Pennsylvania c’è un’esperienza per ogni gusto. Non è un caso che “Philly” – così viene chiamata dai locali – sia recentemente entrata nella Top 10 U.S. Cities L'articolo Philadelphia: itinerari tra i sapori, dai tour a tema allo street food sembra essere il primo su Dove Viaggi.

May 12, 2025 - 15:32
 0
Philadelphia: itinerari tra i sapori, dai tour a tema allo street food

Mercati all’aperto, ristoranti di alta cucina, rooftop bar alla moda, locali etnici: se c’è una città che vanta un panorama culinario variegato, quella è Philadelphia. Nella città della Pennsylvania c’è un’esperienza per ogni gusto. Non è un caso che “Philly” – così viene chiamata dai locali – sia recentemente entrata nella Top 10 U.S. Cities for Food & Drink secondo la popolare rivista Food&Wine.

Dal cheesesteak ai pretzel, lo street food di Philadelphia

Per scoprire i sapori di Philly, si può cominciare dallo street food. In particolare, dal cheesesteak, il panino simbolo della città. Viene preparato unendo teneri pezzetti di manzo e formaggio fuso, il tutto all’interno di due fette di pane. Gli indirizzi più gettonati per gustarlo sono Pat’s, Geno’s e Dalessandro’s. Da non perdere anche Campo’s a Old City, Ishkabibble’s in South Street o Cleavers a Rittenhouse Square.

LEGGI ANCHE: Philadelphia, alla scoperta della città in cui sono nati gli Stati Uniti d’America

Uno dei gustosi panini da Dalessandro’s (foto Kyle Huff/PHLCVB)

Meno noto ma altrettanto delizioso è l’hoagie, tipico sandwich farcito con carne, formaggi, lattuga, pomodoro, cipolle, olio e aceto. Lo si trova un po’ ovunque, ma è davvero squisito da Cosmi’s Deli, Angelo’s Pizzeria e Ricci’s Hoagies.

Comfort food per eccellenza, a Philadelphia, sono i softpretzel. Fatti al forno e disponibili ovunque in città, sono deliziosi se accompagnati da un po’ di senape piccante. Si possono abbinare a una pinta di birra, tra le bevande “storiche” della città (la sua produzione, qui, risale al XVII secolo). I migliori locali per assaggiarla? Love City Brewing, Yards Brewing Company, Dock Street Brewery e Human Robot.

Per i palati più indecisi, la destinazione ideale sono i mercati, veri e propri templi gastronomici. Due su tutti, il Reading Terminal Market, che ospita oltre 80 venditori a gestione locale, e l’Italian Market, nel sud di Philadelphia. Nei fine settimana di primavera ed estate, al FDR Park, si possono trovare venditori thailandesi, vietnamiti, indonesiani e altri ancora al mercato stagionale del sud-est asiatico.

Dal caffè alla pizza fino ai locali vegani: indirizzi da non perdere

Per chi vuole una colazione in stile italiano, a Philadelphia vale la sosta il Bower Café, dove gustare un caffè dal sapore naturale, senza sciroppi o aromi artificiali. Anche il Good Karma Café dà priorità al caffè biologico, così come Old City Coffee, che tosta tutti i suoi caffè 100% Arabica direttamente a Philadelphia.

La pausa pranzo è con ingredienti a chilometro zero presso l’Harper’s Garden e pure al White Dog Café, dove si mangia circondati da ritratti e foto di cani. La «migliore pizza d’America»​, così definita da Bon Appetit, viene servita, invece, alla Pizzeria Beddia. Da Barbuzzo è da provare la pizza con cavoletti di Bruxelles, guanciale e uovo al tartufo.

Non meno interessanti sono i ristoranti vegani. Da Vedge il menù è un concentrato di verdure locali e sapori audaci. Ispirato ai classici film sui mostri, Monster Vegan serve, invece, cibo e cocktail “spaventosamente” buoni.

Per un’esperienza più raffinata l’indirizzo giusto è Friday Saturday Sunday, con il suo menu degustazione di otto portate. Quello di Butcher and Singer, invece, si basa su una selezione impareggiabile di bistecche e braciole perfettamente grigliate. I locali amano Parc – uno dei 20 ristoranti STARR fondati da Stephen Starr – e i ristoranti messicani El Vez, El Rey e LMNO. Per unire al buon cibo anche un’incantevole vista sullo skyline di Philadelphia, ci sono i rooftop bar: El Techo con le sue tortillas, e il Bok Bar, famoso per i suoi cocktail.

Philly Food tour, all’insegna della tradizione locale

Un altro modo originale per immergersi nella scena culinaria di Philadelphia è partecipare a uno dei tanti tour gastronomici organizzati in città. Con i tour di StrEATS of Philly, ad esempio, si trascorrono due ore tra l’Italian Market e lungo l’East Passyunk Avenue, ispirati da un particolare tema (per citarne un paio, c’è il South Philly Brunch Tour ogni domenica o quello guidato da Chef Jacquie).

LEGGI ANCHE: Philadelphia: una città a misura d’uomo, perfetta da scoprire a piedi

Un’altra opzione sono i City Food Tours,  valida occasione per conoscere la storia di Philadelphia mentre si gustano alcuni dei suoi migliori piatti (imperdibile quello in Chinatown). WeVenture, invece, propone tour a piedi, in auto e in Segway con soste presso i monumenti e nei ristoranti più iconici della città. Perché anche il palato, ogni tanto, vuole la sua parte.

Info: discoverphl.com

Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Philadelphia: itinerari tra i sapori, dai tour a tema allo street food sembra essere il primo su Dove Viaggi.