Alghero ospiterà il G20Spiagge 2025, l’evento che riunisce le destinazioni marine più visitate
Si svolgerà ad Alghero, dal 14 al 16 maggio 2025, l’ottava edizione del G20Spiagge 2025. L’evento più importante del sistema balneare italiano, che riunisce le 20 destinazioni marinare più visitate. Da Caorle a Cattolica, passando per Chioggia fino a Jesolo, e poi ancora Lignano Sabbiadoro, Riccione, Taormina e molte altre. Sono tutte destinazioni che da L'articolo Alghero ospiterà il G20Spiagge 2025, l’evento che riunisce le destinazioni marine più visitate sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Si svolgerà ad Alghero, dal 14 al 16 maggio 2025, l’ottava edizione del G20Spiagge 2025. L’evento più importante del sistema balneare italiano, che riunisce le 20 destinazioni marinare più visitate.
Da Caorle a Cattolica, passando per Chioggia fino a Jesolo, e poi ancora Lignano Sabbiadoro, Riccione, Taormina e molte altre. Sono tutte destinazioni che da sole sono capaci di far registrare dei numeri importanti in termini di presenze turistiche, da uno a sette milioni, avendo una grossa ricaduta anche in termini di PIL.
La novità dell’edizione 2025 vedrà aumentare la partecipazione a oltre 50 città di mare di tutta la penisola. Infatti, anche le destinazioni con presenze inferiori al milione sono invitate al summit sardo per continuare sul solco già intrapreso.
LEGGI ANCHE: Alghero: cosa vedere e cosa fare nella città del corallo
Per la seconda volta in Sardegna
Dopo la sesta edizione che si è tenuta ad Arzachena, sarà ancora la volta della Sardegna, ad Alghero, prima destinazione turistica dell’isola e che adesso ospiterà il summit più partecipato di sempre.
“Nel nostro essere concreti”, afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaca di Cavallino Treporti, “abbiamo da sempre condiviso i temi specifici che ci coinvolgono ed abbiamo sempre accolto le esperienze di altre località. Il settore che affrontiamo, il turismo, ha necessità di continui e costanti approfondimenti. Ha bisogno di risposte qualificate oltre che urgenti. Di un’attenzione che non è stagionale né può essere limitata solo al nostro lavoro quotidiano sul territorio. Abbiamo bisogno di strategie comuni, di visione, di un bagno di realtà: la più grande industria del Paese deve assolutamente entrare tra i temi principali dello sviluppo”.
“Siamo lieti di ospitare il G20 Spiagge e non vediamo l’ora di accogliere nella nostra città le delegazioni del Network”, dichiara Raimondo Cacciotto, Sindaco di Alghero, “sarà un’occasione importante per fare squadra e ritrovarsi a condividere esperienze, buone pratiche e confrontarsi sulle proposte di risoluzione. A partire dal riconoscimento dello status di Comuni marini, con tutte le peculiarità del caso. Essere un comune costiero con tante presenze ogni anno comporta una serie di responsabilità nei confronti dei residenti e dell’intero territorio che non possiamo più fronteggiare da soli. Servono risorse e strategie mirate perché gli effetti dell’overtourism non incidano in maniera negativa sulle cittadine e i cittadini. Abbiamo bisogno di fare rete e lavorare insieme a tutti i Comuni con le nostre stesse caratteristiche, al di là degli schieramenti politici”.
Che cos’è il G20Spiagge
Nato nel 2017 a Bibione, il G20Spiagge è il primo network pubblico italiano che riunisce le più importanti Comunità Marine, le cui località totalizzano oltre 50 milioni di presenze turistiche, pari al 12% del totale nazionale.
Tra le città in questione, Caorle, Cattolica, Chioggia, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Taormina, Sorrento, Viareggio e molte altre.
L’edizione 2025 rappresenta un punto di svolta: i 20 Comuni fondatori hanno infatti deciso di aprire il summit anche a quelle città costiere che, pur registrando meno di un milione di presenze, condividono le medesime sfide legate al turismo.
Il network si espande così a più di 50 destinazioni marine, distribuite su 10 delle 14 regioni italiane bagnate dal mare, rafforzando la missione di confronto, condivisione e proposta.
Il nuovo elenco dei Comuni aderenti sarà svelato nel corso del convegno conclusivo, condotto da Emanuela Rosa-Clot, direttrice di Bell’Italia e Gardenia.
VEDI ANCHE: Vacanze in Sardegna: cosa vedere e dove andare
Le tematiche al centro del G20Spiagge 2025
Proprio quest’ultimo aspetto, che riguarda una nuova legge sulle Comunità Marine, mai come ora sembra prossimo.
Per i comuni affrontare con gli attuali strumenti amministrativi e normativi i fenomeni di overtourism non è più sostenibile. Si tratta di una questione di sopravvivenza sia per la vita dei residenti, che per la competitività turistica.
Attraverso seminari e workshop verranno approfondite esperienze nazionali ed europee: infrastrutture, fiscalità locale, servizi, urbanistica, sanità e sistemi di governance.
DoveViaggi è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Alghero ospiterà il G20Spiagge 2025, l’evento che riunisce le destinazioni marine più visitate sembra essere il primo su Dove Viaggi.