Philadelphia a tutto sport: cosa vedere e quali sono gli eventi da non perdere
Per cogliere la vera anima di Philadelphia bisogna portarsi scarpe comode e avere voglia di camminare: parchi, giardini, musei e monumenti sono tutti a portata di passeggiata, per questo, nel 2023 e nel 2024, è stata ufficialmente riconosciuta come “la città più percorribile a piedi degli Stati Uniti”. E il movimento è anche l’essenza della L'articolo Philadelphia a tutto sport: cosa vedere e quali sono gli eventi da non perdere sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Per cogliere la vera anima di Philadelphia bisogna portarsi scarpe comode e avere voglia di camminare: parchi, giardini, musei e monumenti sono tutti a portata di passeggiata, per questo, nel 2023 e nel 2024, è stata ufficialmente riconosciuta come “la città più percorribile a piedi degli Stati Uniti”.
E il movimento è anche l’essenza della città, il suo motore pulsante, nonché il fil rouge di tutta una serie di eventi sportivi e attività in calendario, soprattutto nel 2026.
Philadelphia e un 2026 all’insegna del calcio
Pedalate nel verde del Fairmount Park, passeggiate nello storico Independence National Historical Park, corse lungo lo Schuylkill River Trail: Philadelphia e i suoi abitanti vivono di sport e vita outdoor. Non solo da praticare ma anche da guardare: i tifosi della città hanno provato tutte le emozioni possibili negli oltre 100 anni di convivenza con squadre sportive professionistiche (tra l’altro, la città è una delle poche ad avere squadre professioniste in serie A in ben cinque sport). Una passione che viene trasmessa anche ai visitatori, che possono facilmente replicare le attività predilette dai locali ma anche prendere parte a tutta una serie di eventi sportivi in calendario in città, in particolare nei mesi a venire.
LEGGI ANCHE: Philadelphia: una città a misura d’uomo, perfetta da scoprire a piedi
È l’anno prossimo, infatti, che gli Stati Uniti ospiteranno la Coppa del Mondo FIFA 2026, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di calcio e non solo. Nell’arco di sei settimane ben 48 nazioni si sfideranno in tutto il Nord America. E sarà proprio Philadelphia ad ospitare, al Lincoln Financial, ben 6 delle 104 partite in calendario. Cinque match si svolgeranno nella fase a gironi del torneo (14, 19, 22, 25 e 27 giugno). La sesta, invece, è in programma il 4 luglio – 250° anniversario, tra l’altro, dell’Indipendenza americana – ed è una delle partite degli ottavi di finale.
LEGGI ANCHE: Philadelphia, alla scoperta della città in cui sono nati gli Stati Uniti d’America
Quale migliore occasione, dunque, dei Mondiali di calcio per un viaggio nella mitica Philly? Tra un incontro sportivo e l’altro si può approfittare per visitare il Subaru Park, lo stadio della squadra calcistica di casa, il Philadelphia Union, situato nella vicina Chester. È qui che, con tribune in grado di ospitare fino a 20 mila persone, si svolgono le partite dal 2010, l’anno in cui il team è entrato nella Major League Soccer.
Tra baseball e football, la Philly da stadio
Amanti del baseball? Prendete l’agenda: è a Philadelphia che, l’estate prossima, si svolgerà l’All-Star Game della Major League Baseball (MLB), una speciale partita a cadenza annuale che vede, come partecipanti, i migliori giocatori della National League e dell’American League della MLB. Il programma completo dei festeggiamenti include l’Home Run Derby, l’All Star Saturday, vari eventi per i fan e molto altro e sarà una prima volta assoluta al Citizens Bank Park (la quinta tenuta a Philadelphia). Lo stesso stadio che, tra l’altro è la “casa” dei Philadelphia Phillies, storica squadra nata nel 1883 e oggi tra le principali équipe professionistiche di baseball della MLB.
Con un tour (disponibile durante la stagione dal lunedì al venerdì e fuori stagione il martedì e il giovedì) è possibile visitare lo stadio e godersi la vista sullo skyline di Center City. L’Ashburn Alley, un corridoio dietro il campo centrale, ospita, invece, numerosi stand gastronomici dove gustare i famosi cheesesteak ma anche un’area giochi interattiva per bambini, il Phillies Wall of Fame e un negozio di merchandising in cui fare incetta di pupazzetti di Phillie Phanatic, la mascotte a forma di uccello dei Philadelphia Phillies, tra quelle più riconoscibili negli USA.
Altrettanto popolare, oltreoceano, è il football americano. Nati nel 1933, i Philadelphia Eagles hanno una tifoseria estremamente appassionata e hanno recentemente vinto il Super Bowl LII (2017) e il Super Bowl LIX (2024). Ed è al Lincoln Financial Field, inaugurato nel 2003, che si può vedere la squadra competere. I tour dello stadio sono disponibili tutto l’anno (tranne nei giorni in cui sono previsti eventi) sia in autonomia che con guida di gruppo. I primi includono una visita al campo, allo spogliatoio degli Eagles, al tunnel della squadra, alla sala interviste e la possibilità di scattare foto con il Trofeo Lombardi. I secondi durano 90 minuti e comprendono, in più, la visita degli spogliatoi a bordo campo, della tribuna stampa, della cabina di regia, della sala sensoriale e degli impianti a energia solare.
Hockey, golf, basket: una vacanza per ogni passione
Per chi ama il basket, invece, il Wells Fargo Center è una tappa obbligata (presto sarà ribattezzato Xfinity Mobile Arena). È lì, infatti, che giocano i Philadelphia 76ers, arrivati nella città della Pennsylvania nel 1963 dopo due decenni trascorsi con i Syracuse Nationals. La squadra, vincitrice di diversi titoli, condivide l’arena con la squadra di hockey su ghiaccio dei Philadelphia Flyers, dal 2018 sempre più popolari grazie all’introduzione della loro gigantesca mascotte arancione, Gritty, una creatura pelosa e barbuta alta più di due metri.
La struttura, che vanta, al centro, il primo sistema di intrattenimento Kinetic 4K al mondo per un’esperienza di gioco e intrattenimento immersiva, è visitabile nei giorni feriali, con visite guidate della durata di 60-90 minuti.
Infine, il golf. Il PGA Championship, tra gli eventi di settore più importanti, arriverà a maggio dell’anno prossimo. La location? L’Aronimink Golf Club, un Platinum Golf Club privato situato appena fuori città. L’occasione perfetta per vivere un’esperienza diversa, dall’altra parte del mondo. Là dove il mito degli Stati Uniti ebbe inizio. The 2026 USGA Amateur Championship si terrà anch’esso in questo anno storico al Merion Golf Club,che ospiterà inoltre lo U.S. Open nel 2030.
Info: discoverphl.com
Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Philadelphia a tutto sport: cosa vedere e quali sono gli eventi da non perdere sembra essere il primo su Dove Viaggi.