Eurovision Song Contest, dove e quando vederlo. Tutti gli ultimi aggiornamenti

L'Eurovision Song Contest si concluderà il 17 maggio, quando ci sarà la finale e verrà decretato il vincitore. Ecco dove vederlo.

May 16, 2025 - 10:28
 0
Eurovision Song Contest, dove e quando vederlo. Tutti gli ultimi aggiornamenti

 

L’Eurovision Song Contest è partito con la sua 69esima edizione, che ha luogo quest’anno a Basilea in Svizzera. Il concorso musicale più atteso d’Europa vede – dal 13 al 17 maggio – sfidarsi 31 cantanti, tutti in lizza per la finale, che è assicurata per i Paesi Big Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna. La seconda semifinale è stata mandata in onda il 15 maggio su Rai 2, mentre la finale potrà essere visionata sabato 17 maggio. Tra i dieci finalisti ci sono anche Norvegia, Albania e San Marino, rappresentato da Gabry Ponte con il brano Tutta l’Italia, sigla del Festival di Sanremo 2025.

Dove e quando vedere l’Eurovision

La seconda semifinale della manifestazione musicale ha avuto luogo giovedì 15 maggio in prima serata su Rai 2, a partire dalle ore 21 per una durata di circa 2 ore e 30 minuti. La finale sarà invece trasmessa sabato 17 maggio alle ore 21 su Rai 1 e sarà accompagnata dal commento di Big Mama e Gabriele Corsi. Questi eventi saranno disponibili anche in streaming, sulla piattaforma Rai Play ma anche in lingua originale sul canale Youtube ufficiale dell’Eurovision Song Contest. Il contest potrà inoltre essere ascoltato tramite le emittenti radiofoniche come Rai Radio 2, che sarà l’emittente ufficiale dell’evento.

eurovision aggiornamenti
Dove vedere l’Eurovision (foto ig @eurovision) – soundsblog.it

Lucio Corsi si è esibito – con il suo brano Volevo essere un duro – durante la prima semifinale e salirà nuovamente su quel palco direttamente alla finalissima di sabato.

Come si vota alla finale dell’Eurovision

Durante la finale di sabato 17 maggio, verrà finalmente annunciato il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2025. Alla manifestazione parteciperanno 26 artisti qualificati, di cui 20 provenienti dalle prime due semifinali e 5 appartenenti ai Big Five. I concorrenti saranno inoltre valutati da Giurie Nazionali e dai telespettatori mediante voto online a pagamento e televoto. Le prime 10 canzoni in graduatoria riceveranno ad esempio un punteggio che andrà da 12 a 1, a seconda della loro posizione. Il pubblico si dividerà invece in pubblico nazionale e internazionale denominato “Resto del mondo”. La somma di tutti questi voti decreterà la canzone vincitrice.

Chi vince“, tutti i pronostici

I più importanti siti di scommesse hanno rivelato che, a contendersi la vittoria, sarebbero la Svezia e l’Austria. Lucio Corsi si è invece posizionato al 13esimo posto nelle classifiche dei bookmakers. A rappresentare il territorio svedese sono i KAJ, trio composto da Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård, che presentano il brano Bara Bada Bastu. Alle loro spalle ci sono ben 7 album e hanno il 35% di probabilità di vincere, anche se la Svezia ha in realtà già trionfato all’Eurovision nel 2023 con Loreen.

In seconda posizione è invece spuntata JJ, rappresentante dell’Austria che è però cresciuto a Dubai prima di tornare a Vienna nel 2016. Il cantante porta il brano Wasted Love e pare che abbia il 22% di possibilità di vincere la manifestazione canora, con quote che si aggirano intorno ai 3.25 e 4.