Muffin in friggitrice ad aria

Scopri come preparare i muffin in friggitrice ad aria: soffici, leggeri e pronti in pochi minuti, ideali per colazione o merenda!

May 16, 2025 - 04:02
 0
Muffin in friggitrice ad aria

Categoria: Dolci, frutta e dessert

Ingredienti per i muffin:

  • Uova 1
  • Zucchero 80 gr
  • Succo di limone 10 gr
  • Scorza di limone 1
  • Farina 00 75 gr
  • Amido di mais 25 gr
  • Olio di semi di girasole 40 gr
  • Latte 40 gr
  • Lievito per dolci 8 gr

Ingredienti per decorare :

  • Panna montata q.b.
  • Fragole 5

Preparazione

In una ciotola sguscia un uovo, aggiungi l’olio di semi di girasole, il latte, la buccia grattugiata di un limone e il suo succo. Mescola velocemente con una frusta a mano. 

Unisci lo zucchero e mescola nuovamente. Aggiungi le polveri: la farina, l’amido di mais e il lievito per dolci. 

Mescola accuratamente, dovrai ottenere un composto liscio e senza grumi. Dividi l’impasto nei pirottini, riempiendoli poco più della metà. Noi abbiamo usato dei pirottini da 6,5 cm di diametro e 4 cm di altezza. Cuoci in friggitrice ad aria a 150°C per 15 minuti. Intanto monta la panna fredda di frigo. 

Trasferiscila in un sac- a-poché, munito di bocchetta a stella e tieni da parte in frigorifero. Sforna i muffin e lascia raffreddare completamente. Decora la superficie con la panna e posiziona una fragola in cima. 

Come conservare i muffin in friggitrice ad aria

  • I muffin in friggitrice ad aria si conservano a temperatura ambiente per 1-2 giorni, coperti con una campana di vetro o un panno pulito.
  • Puoi anche congelarli senza decorazione e scongelarli a temperatura ambiente quando ne hai voglia.
  • Prima di servirli, puoi scaldarli leggermente per farli tornare soffici.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Per ottenere muffin ancora più soffici, assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare.
  • Se hai del latte in scadenza, usalo tranquillamente: renderà l’impasto ancora più morbido.
  • Non hai fragole? Puoi decorare con altri frutti di stagione come lamponi o fettine di kiwi.
  • E se ti avanza della panna montata, utilizzala per accompagnare altre preparazioni dolci, come torte o biscotti.

Potresti cucinare anche...