Rebic: il significato dietro il nuovo singolo “Ho voglia di vederti”

Rebic sceglie la strada della memoria per lanciare il suo nuovo singolo Ho voglia di vederti, una rivisitazione fresca e personale di un brano di Jacopo Sarno pubblicato 15 anni fa. L’artista ha riscritto le strofe mantenendo intatto il ritornello originale, trasformando il pezzo in una dichiarazione di affetto senza tempo e di rinascita sentimentale. […] The post Rebic: il significato dietro il nuovo singolo “Ho voglia di vederti” appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.

May 15, 2025 - 13:34
 0
Rebic: il significato dietro il nuovo singolo “Ho voglia di vederti”

Rebic sceglie la strada della memoria per lanciare il suo nuovo singolo Ho voglia di vederti, una rivisitazione fresca e personale di un brano di Jacopo Sarno pubblicato 15 anni fa. L’artista ha riscritto le strofe mantenendo intatto il ritornello originale, trasformando il pezzo in una dichiarazione di affetto senza tempo e di rinascita sentimentale.

Il brano racconta la storia di due ex che si ritrovano dopo anni, lasciandosi guidare dal cuore, liberi da rancori e vecchi dolori. L’operazione non è solo musicale ma anche emotiva: per Rebic è un ritorno alle origini, all’adolescenza, a quei primi ascolti che hanno acceso la scintilla artistica. Il tutto prende forma anche in un videoclip girato a Milano, tra sorrisi spontanei e complicità sul set insieme allo stesso Jacopo Sarno.

In questa intervista ci racconta com’è nato il progetto, il significato che porta con sé e cosa possiamo aspettarci dal suo futuro musicale.

Il tuo singolo “Ho voglia di vederti” è una rivisitazione di un brano di Jacopo Sarno di 15 anni fa. Come è nata l’idea di riscrivere le strofe mantenendo intatto il ritornello originale? Qual è stato il processo creativo di questa reinterpretazione?

Ho sempre adorato Jacopo Sarno fin da bambina e ho pensato di proporgli un’idea di un remix di un suo vecchio pezzo perché ricordo che quando ero piccola l’ascoltavo sempre ed era la mia canzone preferita. Ho voluto mantenere il ritornello proprio perché volevo un ritorno agli anni della nostra adolescenza riscrivendo le barre aggiornate al 2025, dandogli un tono più fresco e spensierato.

Non è stato per niente facile aggiornare una canzone di 15 anni fa ad oggi, perché sono cambiate molte cose nell’industria musicale e mantenere il ritornello cambiando le barre è stato molto difficile, ma anche una delle sfide più belle che potessi lanciare a me stessa.

Il brano racconta la storia di due ex che si ritrovano, vivendo la loro relazione per la seconda volta con la stessa intensità della prima. Qual è il messaggio principale che volete trasmettere con questa canzone?

Il messaggio principale che volevo trasmettere con questo brano era proprio quello di lasciare da parte “la rabbia e l’odio” che possiamo aver provato verso una persona nel momento della rottura perché la vita va avanti ed è una sola dobbiamo fare ciò che ci dice il cuore.

Il legame descritto nel testo è fatto di affetto autentico e comprensione reciproca. Come avete cercato di catturare questa autenticità nel modo in cui avete reinterpretato il brano di Jacopo Sarno?

Ho cercato di mantenere un mood fresco e spensierato, proprio come quello della canzone originale, ma con suoni diversi. Quando scrivevo questa canzone, pensavo nella mia testa a due ragazzi su una spiaggia con una birra in mano ed ho voluto ricreare questa sensazione anche nell’arrangiamento.

Nel commentare il brano, hai detto che rifare questa canzone è stato come tornare indietro nel tempo. Qual è stato il momento più emozionante o gratificante durante il processo di creazione di questa nuova versione?

Ricordo ancora quando mandai un messaggio a Jacopo Sarno consapevole del fatto che probabilmente non avrebbe neanche visualizzato. Quando ho avuto una sua risposta, ci siamo incontrati, gli ho fatto sentire la mia idea e lui ha apprezzato molto dicendomi che potevamo registrarla insieme in studio. Vorrei poter tornare indietro nel tempo per raccontare alla mia bambina incollata al televisore, aspettando quelli dell’intervallo che un giorno avrebbe conosciuto Jacopo Sarno per cantare con lui un progetto riscritto interamente da lei.

Sono grata alla vita di aver conosciuto un artista a 360° che mi ha dato l’opportunità di lavorare con lui, non lo ringrazierò mai abbastanza.

Il videoclip di “Ho voglia di vederti” è stato girato al Patty Bakery & Bistrot di Milano. Come avete scelto questa location e quale atmosfera volevate creare per il video? Qual è stata la parte più stimolante o interessante del processo di realizzazione del videoclip?

È stato girato in un bar di Milano, perché entrambi abitiamo qui. Nel videoclip c’è l’incontro dei due ragazzi che si ritrovano dopo tanti anni e si rendono conto che le emozioni che provavano l’uno per l’altro non sono affatto cambiate. Ricordo che la parte più divertente del girare le scene è stata quando Jacopo diceva cose buffe e inaspettate per farmi ridere!!

Infine, guardando al futuro, cosa possiamo aspettarci da Rebic? Ci sono altri progetti in cantiere che puoi anticiparci?

Non posso dire tantissimo, ma stiamo lavorando a 360° e molto presto fuori nuova musica.

The post Rebic: il significato dietro il nuovo singolo “Ho voglia di vederti” appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.