Piangere a 90, testo e significato della nuova canzone di Blanco
Blanco è tornato e lo ha fatto con il brano Piangere a 90, un racconto introspettivo su sé stesso e sul suo percorso di vita.

Blanco è tornato nella discografia italiana, dopo due anni dal suo ultimo lavoro, l’album Innamorato che è uscito nell’aprile 2023, e dopo un anno dall’ultimo singolo Desnuda che avrebbe dovuto anticipare un album interamente in spagnolo. Con grande sorpresa è invece arrivato ora il nuovo brano Piangere a 90. Si tratta di una canzone molto più intima che gli permette di riflettere su sé stesso, sul suo carattere e anche sul percorso artistico fatto finora. Il brano ritrova nuovamente la produzione di Michelangelo ed è stata scritta a quattro mani con Tananai.
Il testo di Piangere a 90
Sono stanco, son Riccardo, son di fretta
C’è mia mamma a casa che mi aspetta
Sono Blanco, sono stato pure in vetta
Ho toccato il cielo e il dito si raffredda
Non ho firmato per una vita in diretta
Ogni donna che ho abbracciato non l’ho stretta
Non sento più il brivido
Ora c’ho [?]
E io dovevo dirtelo ma dirtelo di pancia
Non puoi rifarti il cuore come ti rifai le labbra
E mi hai chiamato un taxi, è arrivata un’ambulanza
Mi hai detto che hai scoperto che si piange anche a 90
Quindi non c’è limite
Possan cullartelo
Ti amo, sei strana
Torni a sorridere
Era quello che mi interessava
Anche una scusa non regge più
Io sono questo, mi hai scelto tu
Io sono quello che il bello lo calpesta
Io sono questo, una bambola di pezza
Uno tra tanti nell’occhio del ciclone
Non arrabbiarti, quel fiore era un pallone
Uno di quelli che bucherà un signore
E fingere, vincere, vincere
Non è destinazione
E io dovevo dirtelo ma dirtelo di pancia
Non puoi rifarti il cuore come ti rifai le labbra
E mi hai chiamato un taxi, è arrivata un’ambulanza
Mi hai detto che hai scoperto che si piange anche a 90
E quindi non c’è limite
Possan cullartelo
Ti amo, sei strana
Torni a sorridere
Era quello che mi interessava
Il significato
Il testo del brano rappresenta una riflessione dell’artista, che ripercorre tutte le sue rinascite e le sue cadute. Tra le righe si intuisce un senso di malinconia, ma anche di disillusione e di consapevolezza. Blando dice infatti di aver “toccato il cielo” come per intendere di aver vissuto un momento di felicità, ma subito dopo parla del dito che “si raffredda“, svelando così che nei momenti bello è arrivato anche il gelo. La canzone Piangere 90 segna quindi l’inizio di un importante ritorno del cantante, che svela anche di voler dire le cose “di pancia“, cioè con sincerità e istinto, e non con la testa.