Sun Siyam Resorts incontra il trade, Italia tra i mercati principali

A Roma per incontrare il trade, Deepak Booneady, maldiviano, ceo di Sun Siyam Resorts, ha fatto il punto sull’andamento dei 6 resort di lusso della catena, rispettivamente 5 alle Maldive e un boutique resort sulla costa Orientale dello Sri Lanka. La catena, di proprietà e gestione maldiviana, festeggia i 35 anni dalla sua fondazione, continuando ... L'articolo Sun Siyam Resorts incontra il trade, Italia tra i mercati principali proviene da GuidaViaggi.

May 15, 2025 - 13:20
 0
Sun Siyam Resorts incontra il trade, Italia tra i mercati principali

A Roma per incontrare il trade, Deepak Booneady, maldiviano, ceo di Sun Siyam Resorts, ha fatto il punto sull’andamento dei 6 resort di lusso della catena, rispettivamente 5 alle Maldive e un boutique resort sulla costa Orientale dello Sri Lanka. La catena, di proprietà e gestione maldiviana, festeggia i 35 anni dalla sua fondazione, continuando a crescere per occupazione e fatturato.

A ogni resort la sua clientela

“L’atmosfera è familiare anche se i servizi sono di eccellenza – ha commentato Deepak Booneady -. Ognuno dei resorts ha una clientela diversa, per esempio il Siyam World Maldives, ultimo nato dalla catena su un’isola estesa per 54 ettari, vanta il più grande parco acquatico del Sud Est Asiatico sull’acqua ed è una gioia per tutta la famiglia, mentre per le coppie il Sun Siyam Iru Veli regala una situazione ideale. Il Sun Siyam Iru Fuushi è adatto a tutti, soprattutto per chi vuole una vacanza a piedi nudi dalla mattina alla sera e ama il benessere. Il Sun Siyam Olhuveli, che sorge su tre isole tropicali collegate tra loro da pontili, offre uno dei punti mare più belli delle Maldive. Il Sun Siyam Vilu Reef è invece il classico resort in stile maldiviano. In ognuna delle strutture è tutto incluso, gli sport acquatici, gli intrattenimenti e anche gli alcoolici. A novembre del 2023 ha riaperto, dopo una attenta ristrutturazione, il Sun Siyam Pasikudah, nello Sri Lanka”.

L’attenzione alla sostenibilità

In ogni resort la sostenibilità è particolarmente preservata. “E’ stata abolita completamente la plastica – ha sottolineato il manager -. Non ci sono sprechi alimentari, la natura è salvaguardata al massimo. Tutto il personale è maldiviano e nessun dipendente è stato lasciato a casa durante il Covid. Complessivamente i dipendenti di tutti i resorts sono 4.400, rispettivamente due per ogni ospite e questa percentuale consente di vivere una situazione di grande comfort”.

I mercati di riferimento

I principali source market nel 2024/2025 sono Regno Unito, Russia, Cina, Germania, India e Italia che si posiziona prima di Francia. Usa, Kazakistan e Australia.

Dal prossimo ottobre Ita Airways riprenderà i voli diretti su Malé, Neos collega direttamente Roma e Milano con voli charterizzati acquistabili anche singolarmente, mentre con le compagnie degli Emirati si raggiungono le Maldive con scalo nei rispettivi aeroporti d’imbarco. Le vendite sono b2b per il 65%, mentre il rimanente 35% avviene tramite vendita diretta.

Annarosa Toso

L'articolo Sun Siyam Resorts incontra il trade, Italia tra i mercati principali proviene da GuidaViaggi.