Miriana Conte in finale all’Eurovision con la fidanzata: “A Malta ci sono leggi a favore dei diritti LGBT”
La finale di Eurovision Song Contest 2025 è molto italiana e non solo perché ci sarà Michelle Hunziker e troveremo in gara tre canzoni cantate nella nostra lingua (Lucio Corsi per l’Italia, Gabry Ponte per San Marino e un po’ anche Tommy Cash con Espresso Macchiato per l’Estonia); ma anche perché ci sono un po’ […] L'articolo Miriana Conte in finale all’Eurovision con la fidanzata: “A Malta ci sono leggi a favore dei diritti LGBT” proviene da Biccy.

La finale di Eurovision Song Contest 2025 è molto italiana e non solo perché ci sarà Michelle Hunziker e troveremo in gara tre canzoni cantate nella nostra lingua (Lucio Corsi per l’Italia, Gabry Ponte per San Marino e un po’ anche Tommy Cash con Espresso Macchiato per l’Estonia); ma anche perché ci sono un po’ di cantanti che col nostro Paese hanno a che fare. Da Miriana Conte (nata a Malta, da padre italiano) al duo albanese Shkodra Elektronike, entrambi naturalizzati italiani.
Miriana Conte è nata e cresciuta a Malta, da mamma maltese e padre italiano ed è anche apertamente queer. Nel corso di una diretta con la cantante finlandese, ha fatto coming out dichiarando di etichettarsi semplicemente “queer” e di avere una fidanzata. “Ti consideri queer? Anche io. Solo che io ho una ragazza. Mi rivedo in te. Non so esattamente cosa sono, e non mi piace darmi un’etichetta. Mi innamoro delle persone per quello che sono, quindi da questo punto di vista siamo molto simili. Grazie per aver condiviso la tua storia“.
Miriana Conte: “Andavo al Pride anche prima di fare coming out”
“Anche prima di fare coming out andavo al Pride, perché lì mi sentivo sempre a casa” – le sue parole durante un’intervista di qualche anno fa – “Anni dopo ho avuto la fortuna di cantare al concerto del Pride: è stata un’esperienza completamente diversa rispetto a qualsiasi altro palco. L’energia e le vibrazioni che si respirano lì sono incredibili, c’è sempre tanto amore. Il Pride è il luogo in cui posso celebrare chi sono e tutto il percorso che ho fatto per accettarmi e capirmi”.
La cantante, parlando della sua Nazione, ha poi aggiunto: “A Malta sono state approvate molte leggi a favore dei diritti LGBTQ+, ma il mese del Pride è soprattutto un momento per celebrare il fatto che l’amore è amore, e che finalmente possiamo vivere come chiunque altro. Spero che un giorno non ci sarà più bisogno di fare coming out, allo stesso modo in cui una persona etero non deve mai ‘annunciare’ la propria sessualità.”
L'articolo Miriana Conte in finale all’Eurovision con la fidanzata: “A Malta ci sono leggi a favore dei diritti LGBT” proviene da Biccy.