CopenPay torna 3 volte più grande: Copenaghen premia i turisti che arrivano in treno e usano le biciclette

Il turismo è uno dei principali responsabili delle emissioni di CO2 e c’è la necessità di cambiare la mentalità dei turisti e incoraggiare le scelte ecologiche. Una nuova ricerca mostra una grande volontà tra i turisti di agire in modo più responsabile e lasciare la destinazione migliore di come l’hanno trovata. L’anno scorso, Copenaghen ha cambiato […] L'articolo CopenPay torna 3 volte più grande: Copenaghen premia i turisti che arrivano in treno e usano le biciclette proviene da Viagginbici.

May 16, 2025 - 10:14
 0
CopenPay torna 3 volte più grande: Copenaghen premia i turisti  che arrivano in treno e usano le biciclette

Il turismo è uno dei principali responsabili delle emissioni di CO2 e c’è la necessità di cambiare la mentalità dei turisti e incoraggiare le scelte ecologiche. Una nuova ricerca mostra una grande volontà tra i turisti di agire in modo più responsabile e lasciare la destinazione migliore di come l’hanno trovata. L’anno scorso, Copenaghen ha cambiato l’agenda del turismo a livello globale introducendo CopenPay come programma pilota in cui le azioni ecologiche sono diventate una valuta, consentendo ai visitatori di guadagnare esperienze culturali gratuite compiendo azioni responsabili. Ora CopenPay è tornato, più che triplicato in termini di dimensioni con 90 attrazioni partecipanti in tutta Copenaghen e con una durata doppia di 9 settimane. “Integrando azioni più responsabili nell’esperienza dei visitatori, CopenPay sta ridefinendo il modo in cui noi di Copenaghen ci avviciniamo al turismo. Piuttosto che portare più turisti in città, l’obiettivo di CopenPay è quello di spingere i nostri visitatori e aumentare la loro consapevolezza a viaggiare in modo più sostenibile, esplorando Copenaghen in modo più responsabile ed essendo ricompensati con esperienze uniche”, afferma Søren Tegen Pedersen, CEO di Wonderful Copenhagen.

Copenaghen - CopenPay 2025 - Vegetarian mealsArrivare in treno equivale a più sconti.

Le Nazioni Unite prevedono un forte aumento dei viaggi globali, con un aumento del numero di arrivi a livello globale da 1,4 miliardi nel 2019 a 1,8 miliardi nel 2030, quindi è necessario riconsiderare il modo in cui viaggiamo. Quest’anno, CopenPay premia i visitatori che arrivano a Copenaghen in treno con vantaggi come il noleggio gratuito di biciclette, sessioni di yoga, visite guidate o l’ingresso scontato ad alcune delle principali attrazioni della città. E una volta in città, CopenPay esorta anche i visitatori a rimanere più a lungo e quindi a viaggiare di meno, premiando i soggiorni più lunghi.

“Il maggiore impatto climatico del turismo deriva dai trasporti. Quindi, quest’anno, incoraggiamo i viaggiatori a prendere il treno per Copenaghen. Inoltre, vogliamo che i visitatori viaggino meno ma rimangano più a lungo. Pertanto, premiamo i visitatori che si fermano quattro o più giorni offrendo vantaggi come il noleggio gratuito di biciclette o un pasto vegetariano”, afferma Søren Tegen Pedersen, spiegando che l’iniziativa è in linea con l’ambizione di Copenaghen di diventare il numero uno nell’indice globale delle destinazioni urbane più sostenibili e mira a ispirare iniziative simili a livello globale. La ricerca 2025 di Booking.com mostra che c’è un grande potenziale per trasformare il turismo in una forza per un cambiamento positivo, poiché 7 viaggiatori su 10 mirano a lasciare una destinazione migliore di come l’hanno trovata.

Copenaghen - CopenPay 2025 - photo Daniel Rasmussen
Copenaghen – CopenPay 2025 – photo Daniel Rasmussen

CopenPay: un movimento globale

Nel 2024, il programma pilota ha superato le aspettative. Durante le 4 settimane di CopenPay dello scorso anno, il noleggio di biciclette è aumentato del 29%, sono state raccolte tonnellate di rifiuti e il 98% dei partecipanti ha dichiarato di raccomandare l’iniziativa. Ma alla fine, l’ambizione di CopenPay si estende oltre Copenaghen. Il progetto mira a ispirare i viaggiatori a fare scelte più responsabili sia durante il soggiorno che dopo il ritorno a casa. Dall’anno scorso, Wonderful Copenhagen è stata invitata a condividere le proprie conoscenze con più di 100 destinazioni in tutto il mondo e, con questa iniziativa ampliata, spera di dimostrare che il potenziale non è solo qui a Copenaghen, ma ovunque. “Uno degli aspetti più belli del turismo è lo scambio culturale”, afferma Søren Tegen Pedersen. “Impariamo molto dai nostri visitatori e, in cambio, speriamo che lascino Copenaghen ispirati, per andare in bicicletta di più, scegliere più pasti a base vegetale e continuare a fare scelte più responsabili ovunque si trovino”.

L'articolo CopenPay torna 3 volte più grande: Copenaghen premia i turisti che arrivano in treno e usano le biciclette proviene da Viagginbici.