Bluvacanze, vendite in adv: crescono i passeggeri, ma si abbassa la media pratica

Egitto a +71%, Kenya a +32%, Giappone a +37% e Stati Uniti a +15%. Sono alcune delle percentuali di crescita, aggiornate a questi ultimi giorni, di alcune delle mete clou del momento, vendute nelle agenzie Bluvacanze. Le comunica Claudio Busca, della direzione retail, osservando, in particolare per gli Usa che, “al momento, i dazi non stanno ... L'articolo Bluvacanze, vendite in adv: crescono i passeggeri, ma si abbassa la media pratica proviene da GuidaViaggi.

May 16, 2025 - 10:20
 0
Bluvacanze, vendite in adv: crescono i passeggeri, ma si abbassa la media pratica

Egitto a +71%, Kenya a +32%, Giappone a +37% e Stati Uniti a +15%. Sono alcune delle percentuali di crescita, aggiornate a questi ultimi giorni, di alcune delle mete clou del momento, vendute nelle agenzie Bluvacanze. Le comunica Claudio Buscadella direzione retail, osservando, in particolare per gli Usa che, “al momento, i dazi non stanno incidendo, ma è pur vero che molto è stato fatto prima”, sottolinea il manager, alludendo alle prenotazioni che hanno preceduto le scelte dell’amministrazione Trump.

Un mercato allineato al 2024

“Al momento il mercato è allineato con l’anno scorso – afferma -. Da maggio in poi i numeri sono simili al 2024 per prenotazioni. Aprile è stato chiuso con un +40% in termini di partenze“.

Il periodo dei ponti legati al 25 aprile e al primo maggio, come si sa, ha fatto la sua parte e sfalsato il mercato. Al punto tale che, per avere una visione dell’anno “si dovrà attendere almeno la fine di giugno, se non la metà di luglio – sostiene il manager -. Mediamente abbiamo un maggior numero di teste, ma la media pratica è leggermente più bassa. Il che non vuol dire che i prezzi siano calati, ma che le scelte dei clienti sono diverse“. Lo sono o in termini di date di partenza scelte o di prodotti.

La crescita dell’Egitto

Il manager si sofferma sulla crescita del 70% registrata dall’Egitto, che induce a pensare che la destinazione “abbia tolto mercato ad altre mete”. Certo, si sta parlando di un Egitto-Mar Rosso che è molto diverso rispetto ad anni fa. “E’ più importante, a fronte di un prodotto offerto che è di livello più alto”, ma resta sempre competitivo rispetto a certe mete italiane. Una su tutte la Sardegna, dove il costo del traghetto è decisamente elevato per questa estate, come evidenzia il manager.

Alla domanda se si intraveda sul mercato una meta in grado di proporsi come alternativa al Mar Rosso di una volta, Busca fa notare che “il tema non è se esista o meno un prodotto alternativo all’Egitto, potrebbe essere la Tunisia, che sta tornando, ma molto lentamente. Il tema è che l’Egitto è insostituibile per vendibilità nel tempo, cioè in termini di durata di stagione”.

Stefania Vicini

L'articolo Bluvacanze, vendite in adv: crescono i passeggeri, ma si abbassa la media pratica proviene da GuidaViaggi.