
L’Italia si prepara ad affrontare un cambiamento significativo sotto il profilo
meteo-climatico. Dopo settimane caratterizzate da instabilità, alternanza di piogge e schiarite e temperature generalmente nella norma o lievemente inferiori, il tempo sembra destinato a virare decisamente verso una
fase più stabile e calda, preludio dell’estate ormai imminente. È bene ricordare che
Maggio rappresenta l’ultimo tratto della stagione
primaverile, ma molto spesso, soprattutto nella sua parte conclusiva, mostra già caratteristiche tipiche della
bella stagione. Non è raro, infatti, che negli ultimi giorni del mese si registrino valori termici elevati e giornate di sole pieno, simili a quelle estive. Tuttavia, fino ad ora, la situazione è rimasta piuttosto dinamica:
l’Europa centro-occidentale e l’
Italia sono state interessate da flussi d’aria umida e fresca che hanno tenuto lontane le alte pressioni subtropicali, le vere responsabili delle
ondate di calore. Secondo le ultime elaborazioni dei modelli meteorologici, un cambiamento significativo nella
circolazione atmosferica è atteso intorno al
20 Maggio. In quel periodo, l’
anticiclone delle Azzorre dovrebbe iniziare a estendersi verso l’
area mediterranea coinvolgendo progressivamente anche l’
Italia, soprattutto le regioni centro-settentrionali. Questo favorirà un miglioramento delle condizioni meteo generali, con cieli più sereni e una drastica riduzione dei fenomeni instabili, che resteranno confinati alle
zone interne e montuose. Ultimi giorni di Maggio con prospettive favorevoli alla partenza dell’Estate Ma il vero cambiamento, quello che segnerà l’inizio della
prima ondata di caldo dell’anno, potrebbe concretizzarsi tra
lunedì 26 e martedì 27 Maggio. In quei giorni, infatti, le temperature subiranno un deciso aumento, raggiungendo e superando la soglia dei
30 gradi in molte località, dal
Nord Italia fino alle regioni meridionali. L’arrivo di masse d’aria calda di origine africana darà il via a una fase
marcatamente estiva, con giornate soleggiate, cieli limpidi e valori termici ben oltre le medie stagionali per il periodo. Sebbene si tratti ancora di una
proiezione a medio termine, le possibilità che questa tendenza si concretizzi appaiono sempre più solide. Il meteo di fine Maggio, dunque, potrebbe regalarci il primo vero assaggio d’estate, con un anticipo di caldo che abbraccerà l’intero Paese.
Meteo: prima ondata di caldo, ecco quando la svolta estiva