Meteo: avanza il Ciclone e sta per colpire l’Italia, vediamo dove

  Il meteo di metà Maggio sta subendo un brusco cambio di rotta, con l’Italia che si troverà al centro di una dinamica atmosferica particolarmente instabile. L’attenzione dei meteorologi è ora rivolta a un ciclone di origine africana, ben strutturato tra Marocco e Algeria a causa dell’affondo di una saccatura in discesa dalla Penisola Iberica. […] Meteo: avanza il Ciclone e sta per colpire l’Italia, vediamo dove

May 14, 2025 - 09:22
 0
Meteo: avanza il Ciclone e sta per colpire l’Italia, vediamo dove
Ciclone in pieno Maggio, neanche fosse Autunno Il meteo di metà Maggio sta subendo un brusco cambio di rotta, con l’Italia che si troverà al centro di una dinamica atmosferica particolarmente instabile. L’attenzione dei meteorologi è ora rivolta a un ciclone di origine africana, ben strutturato tra Marocco e Algeria a causa dell’affondo di una saccatura in discesa dalla Penisola Iberica. L’incontro tra questo sistema depressionario e un nucleo d’aria più fredda in arrivo dal nord Europa darà vita a un contrasto esplosivo proprio sull’area mediterranea centrale. Nonostante ci si avvicini all’inizio dell’Estate meteorologica, previsto per il 1° Giugno, il meteo continua a sorprendere con situazioni tutt’altro che stabili. La causa principale è la persistente assenza di un’alta pressione robusta, che lascia il Mediterraneo in balia di continue incursioni perturbate. In questo contesto di incertezza barica, l’arrivo del ciclone potrebbe aggravare ulteriormente la situazione su buona parte del territorio nazionale. Le prime avvisaglie del peggioramento meteo si faranno sentire già nelle prossime ore sulla Sardegna, che sarà tra le prime regioni a essere raggiunte dalle piogge. Il cuore del maltempo, però, si concentrerà tra Giovedì 15 e Venerdì 16 Maggio, quando la struttura ciclonica si muoverà dalla Tunisia verso lo Stretto di Sicilia, approdando infine sul Mar Ionio. Dal maltempo al calo termico, ma nel weekend tornerà il sereno La fase clou del maltempo vedrà coinvolto principalmente il Sud Italia, con nubifragi potenzialmente violenti su Sicilia orientale e Calabria ionica. In queste aree si temono allagamenti lampo, specie nei centri urbani e lungo le zone costiere più esposte. Temporali di forte intensità si estenderanno progressivamente anche al resto del Mezzogiorno, portando con sé raffiche di vento sostenute e un generale calo delle temperature. Non resteranno immuni nemmeno le regioni centrali e settentrionali, dove l’ingresso di un flusso d’aria fredda in discesa dalla Scandinavia alimenterà una nuova ondata di instabilità. In particolare, le zone dell’Adriatico centrale e la Val Padana tra Lombardia e Triveneto potrebbero vedere l’accendersi di temporali sparsi già dalla serata di Giovedì. Il meteo dovrebbe poi volgere al meglio con l’arrivo del weekend. A partire da Sabato 17 Maggio, si attende la rimonta di un promontorio anticiclonico da ovest, che dovrebbe spazzare via il ciclone riportando il sole su gran parte del Paese. La giornata di Domenica si preannuncia più stabile, con condizioni meteo più tipicamente primaverili e temperature in risalita su quasi tutte le regioni.

Meteo: avanza il Ciclone e sta per colpire l’Italia, vediamo dove