I fratelli Menendez potranno chiedere la libertà vigilata per la prima volta dopo 35 anni

La pena di Erik e Lyle Menendez è stata ridotta, e per la prima volta dalla loro incarcerazione potranno chiedere di uscire di prigione Erik e Lyle Menendez erano stati inizialmente condannati alla prigionia a vita per l’assassinio dei loro genitori, nel 1989, e la sentenza non è mai cambiata. Fino ad oggi: il giudice […] L'articolo I fratelli Menendez potranno chiedere la libertà vigilata per la prima volta dopo 35 anni proviene da LaScimmiaPensa.com.

May 14, 2025 - 16:42
 0
I fratelli Menendez potranno chiedere la libertà vigilata per la prima volta dopo 35 anni

La pena di Erik e Lyle Menendez è stata ridotta, e per la prima volta dalla loro incarcerazione potranno chiedere di uscire di prigione

Erik e Lyle Menendez erano stati inizialmente condannati alla prigionia a vita per l’assassinio dei loro genitori, nel 1989, e la sentenza non è mai cambiata. Fino ad oggi: il giudice Michael Jesic, dopo un’udienza di otto ore, ha ridotto la pena per i due fratelli dall’ergastolo a 50 anni di prigione con la possibilità, attenzione, di richiedere la libertà vigilata.

Non solo quindi Erik e Lyle – che oggi hanno rispettivamente 54 e 57 anni – avrebbero già scontato buona parte della loro sentenza (incarcerati nel 1990 ma condannati nel 1996, gli resterebbero 21 anni di prigione, e potrebbero uscire nel 2046) ma, per la prima volta, potranno chiedere la libertà vigilata, cosa che senza dubbio faranno quanto prima.

I due, che hanno sempre sostenuto di aver ucciso i genitori per proteggersi dagli abusi sessuali perpetrati su di loro in un gesto disperato di autodifesa, sono tornati sulla bocca di tutti dopo la serie Netflix a loro dedicata – Monsters – e un documentario che faceva sentire la loro versione da dietro le sbarre.

La riduzione della pena è stata possibile perché i Menendez avevano meno di 26 anni quando commisero gli omicidi, e una legge della California prevede clemenza in questo caso. Il giudice Jesic ha detto: “Non spetta a me decidere se debbano uscire oggi, ma credo che meritino una possibilità“.

Una cugina dei Menendez, Anamaria Baralt, sostiene: “Da tutte e due le parti della famiglia crediamo che 35 anni siano abbastanza. Li abbiamo perdonati” e sembra in effetti che almeno parte dell’opinione pubblica sia oggi di nuovo dalla loro parte; o che, perlomeno, sia passato abbastanza tempo per concedere loro almeno di lasciare la prigione.

Il 2025, quindi, potrebbe davvero vedere la loro liberazione. Succederà? Staremo a vedere.

Fonte: Ansa

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp

L'articolo I fratelli Menendez potranno chiedere la libertà vigilata per la prima volta dopo 35 anni proviene da LaScimmiaPensa.com.