Quando inizia il 105 Summer Festival: la data
Sta per tornare il 105 Summer Festival, l'evento gratuito che tocca 5 città italiane. Ecco tutti i dettagli sui concerti.

Il 105 Summer Festival sta per tornare e, tra le cinque tappe del tour, è stato confermato anche Parco San Giuliano. Si tratta di un evento gratuito che si aggiunge ai tantissimi concerti che, nel periodo estivo, andranno ad intrattenere migliaia di persone in tutta Italia. Al momento non è ancora stato annunciato l’elenco degli artisti completo, ma a partecipare alla serata saranno sicuramente i protagonisti dell’attuale scena musicale nazionale, nonché che stanno scalando le classifiche con i loro inediti.
L’annuncio del 105 Summer Festival
L’evento musicale è stato dato il 13 maggio a Milano, dove sono appunto stati confermati i cinque grandi eventi gratuiti che sono dedicati – ogni anno – alla musica attuale. A condurre le serate saranno Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, presentatori dell’emittente radiofonica Radio 105 e che si sono detti molto felici per questa opportunità. A parlarne è stato anche Luigi Brugnaro, il sindaco di Venezia, che ha commentato: “Siamo orgogliosi e felici di ospitare anche questa estate il 105 Summer Festival, con gli artisti più amati del momento“.
Queste le date ufficiali dei concerti, tutti a ingresso libero:
- 6 giugno – Baia Domizia (CE), Arena dei Pini
- 13 giugno – Venezia, Parco San Giuliano
- 20 giugno – Genova, Piazza della Vittoria
- 27 giugno – Golfo Aranci (SS), Piazza Francesco Cossiga
- 4 luglio – Comacchio (FE), Area Park di Via Sicilia – Porto Garibaldi
L’evento aveva registrato nel 2024 140.000 presenze e numeri virali sui social, tanto che è stato confermato il format del festival. Ne ha parlato anche Paolo Salvaderi, AD di RadioMediaset: “Vogliamo continuare a creare occasioni reali di incontro tra i ragazzi e i loro artisti preferiti, mantenendo l’aspetto per noi fondamentale della gratuità”.
Tutti gli artisti
Il cast del 105 Summer Festival rappresenta senz’altro la parte migliore della musica italiana attuale e contemporanea. Al momento sono stati confermati solamente alcuni nomi. Sul palco potranno infatti salire Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Alfa, Annalisa, Artie 5ive, Baby K, Benji & Fede, BigMama, Boomdabash, Bresh, Carl Brave, Clara, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Dargen D’Amico, Elodie, Emis Killa, Fedez, Francesca Michielin, Gabbani, Gabry Ponte, Gigi D’Alessio, Ghali, Il Tre, LDA, Leo Gassmann, Michele Bravi, Noemi, Orietta Berti, Paola Iezzi, Patty Pravo, Rhove, Rkomi, Rose Villain, Sangiovanni, Sarah Toscano, Silent Bob, Sophie and the Giants, Tananai, The Kolors, Tropico, Venerus e molti altri ancora.
I concerti saranno trasmessi in diretta su Radio 105, Radio 105 Tv, tramite app e social. Dopo ogni tappa, sarà invece disponibile il Best of del concerto su Mediaset Infinity. Le città coinvolte offrono alle persone le bellezze del proprio territorio: il tour attraverserà infatti luoghi incantevoli come Baia Domizia, Venezia, Genova, le spiagge di Golfo Aranci e Comacchio.