Meteo: 30 gradi di Aprile ci siamo, prima della burrasca

  La Domenica delle Palme del 2025 si preannuncia come una delle più sorprendenti degli ultimi anni dal punto di vista meteo, con l’Italia letteralmente divisa in due da condizioni atmosferiche opposte. Mentre il Nord e parte delle regioni centrali dovranno fare i conti con un deciso peggioramento del tempo, accompagnato da piogge abbondanti e […] Meteo: 30 gradi di Aprile ci siamo, prima della burrasca

Apr 11, 2025 - 17:05
 0
Meteo: 30 gradi di Aprile ci siamo, prima della burrasca

Caldo e maltempo si contenderanno l'Italia

 

La Domenica delle Palme del 2025 si preannuncia come una delle più sorprendenti degli ultimi anni dal punto di vista meteo, con l’Italia letteralmente divisa in due da condizioni atmosferiche opposte. Mentre il Nord e parte delle regioni centrali dovranno fare i conti con un deciso peggioramento del tempo, accompagnato da piogge abbondanti e cieli grigi, il Sud e le Isole Maggiori vivranno una giornata dai connotati prettamente estivi, con temperature eccezionalmente elevate per il mese di Aprile.

 

Secondo le più recenti proiezioni meteo, Domenica 13 Aprile parte dell’Italia sarà attraversata da una perturbazione intensa, alimentata da correnti umide di scirocco, che colpiranno in particolare le regioni settentrionali e parte del Centro Italia. Le zone più esposte saranno il Piemonte, la Lombardia e la Liguria, dove l’incontro tra l’aria umida in risalita dal Mar Mediterraneo e le barriere orografiche alpine innescherà piogge insistenti, rovesci temporaleschi e condizioni atmosferiche instabili per gran parte della giornata. I cieli saranno spesso coperti, con una sensazione generale di freddo e umidità.

 

In netto contrasto con questo scenario, il Mezzogiorno e le due Isole Maggiori si preparano a vivere una giornata dal sapore quasi tropicale. Le stesse correnti di scirocco che alimenteranno i rovesci al Nord, trasporteranno invece masse d’aria calda direttamente dal continente africano verso Sud, facendo impennare la colonnina di mercurio in maniera clamorosa.

 

Caldo africano nel weekend, Italia divisa in due da Domenica

Già Sabato 12 Aprile si avvertiranno i primi segnali di questa ondata calda anomala, con punte di 28-29°C sulla Sardegna occidentale, temperature attorno ai 25°C nelle zone interne della Sicilia, e valori intorno ai 24°C anche tra l’Emilia-Romagna e il basso Veneto. In Puglia e Basilicata, le massime si aggireranno tra i 23 e i 24°C, valori sensibilmente superiori alle medie climatiche di metà Aprile.

 

Il vero culmine del caldo arriverà domenica, con un picco termico rilevante: fino a 31°C nella parte settentrionale della Sardegna, 27°C nel Foggiano, 26°C nella Sicilia settentrionale, e valori compresi tra i 23 e i 25°C nel Lazio e nelle zone interne della Lucania.

 

Una giornata, dunque, dai forti contrasti meteo, capace di generare fenomeni anche intensi e potenzialmente pericolosi, specie lungo la linea di separazione tra le due masse d’aria così diverse.

Meteo: 30 gradi di Aprile ci siamo, prima della burrasca