Servizio, esperienze e incoming d’alta gamma: Alidays racconta i prossimi passi
Tecnologia e servizio continuano ad essere le due parole guida della strategia di Alidays. Lo ha raccontato il ceo Davide Catania nel corso di Alidays Home, la due giorni di formazione dedicata alle adv diventata ormai una consuetudine per il tour operator, che punta a curare in maniera puntuale il rapporto con la rete agenziale. Quelle attive sono circa un migliaio e per loro è a disposizione una rete di 15 sales dedicati su tutto il territorio nazionale. Continue reading Servizio, esperienze e incoming d’alta gamma: Alidays racconta i prossimi passi at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Tecnologia e servizio continuano ad essere le due parole guida della strategia di Alidays. Lo ha raccontato il ceo Davide Catania nel corso di Alidays Home, la due giorni di formazione dedicata alle adv diventata ormai una consuetudine per il tour operator, che punta a curare in maniera puntuale il rapporto con la rete agenziale. Quelle attive sono circa un migliaio e per loro è a disposizione una rete di 15 sales dedicati su tutto il territorio nazionale.
«Organizzate con una frequenza almeno mensile, non si tratta solo di attività di promozione del catalogo ma di una condivisione di strumenti di lavoro anche in collaborazione con i nostri partner, come vettori, hotel ed enti del turismo», spiega Catania, che traccia anche il quadro della stagione per l’operatore: «Nel 2024 abbiamo realizzato un +6% di fatturato, e un ulteriore incremento è atteso anche per l’anno in corso, anche se è ancora presto per dirlo e occorrerà vedere se l’anticipo di vendite registrato per Pasqua e i ponti, in cui si sono mossi anche viaggi importanti di 11-12 giorni, non andrà ad erodere qualcosa dell’ estate. Quello che notiamo è comunque la partenza della domanda anche già per il 2026. È giusto che Alidays proceda in una crescita ponderata a piccoli passi».
Sul fronte destinazioni, il ceo non nasconde un calo verso gli Usa che però si è mantenuto leggero. Confermato anche il trend dell’aumento dei prezzi: «Ma mentre quello dell’anno scorso è già stato digerito dal cliente, spiazza un po’ l’incremento che stanno vivendo altre destinazioni dell’Oriente, come per esempio la Thailandia».
«L’attenzione e la fiducia sono premiate da un alto tasso di repeater – racconta Pietro de Arena, head of marketing – I nostri clienti sono di fascia medio-alta, prevalentemente senior ma non solo, che scelgono di viaggiare spesso con Alidays, con clienti che nel giro di due o tre anni viaggiano dalle 4 alle 7 volte con noi».
ALIDAYS ON TOUR
Nelle proposte si fa strada la componente esperienziale, che valorizza gli Alidays on tour, i tour esclusivi cui si applica una logica vicina al tailor made, con partenze garantito minimo 2 passeggeri, piccoli gruppi con servizi scelti e garantiti. Namibia, Uzbekistan, India e Sri Lanka, Argentina e Perù, Stati, Uniti, Cina, Giappone, Thailandia, Vietnam, Cambogia le destinazioni, con l’idea di valorizzare il rapporto con la cultura locale e con momenti di conoscenza del territorio, che negli Stati Uniti è stata portata a un ulteriore livello di approfondimento, grazie a sollecitazioni arrivate dalle adv.
«Le partenze estive sull’Ovest americano di giugno, agosto e settembre vedono viaggi caratterizzati ciascuno da un accompagnatore specializzato, nello specifico sui nativi americani, sulla natura e sull’astronomia», specifica de Arena, che ricorda anche come la missione sia quella di mantenere il dialogo costante sia con i clienti che con le adv, «come dimostra anche la campagna attualmente on air in cui il cliente viene spronato a vivere le esperienze firmate Alidays invitandolo anche a rivolgersi alle adv».
GLANCE E INCOMING ALL’INSEGNA DEL LUXURY
La clientela diventa di fascia lusso nella linea Glance, dedicata al prodotto esclusivo e a cui si ispira anche l’intera attività di incoming: «Grazie al recente rebranding con Alidays Italian Experience abbiamo voluto dare il messaggio chiaro di un cambio di marcia – spiega Catania – E notiamo che si tratta di un prodotto esclusivo ed esperienziale che sta interessando anche le adv italiane. Ci rivolgiamo alle agenzie di viaggi di Stati Uniti, Messico e Sudamerica per implementare la conoscenza del nostro marchio e della nostra visione». Tra fine maggio e inizio giugno lo stesso Catania volerà Oltreoceano per il roadshow organizzato per incontrare il trade dei mercati chiave a Città del Messico, Lima, San Paolo e Rio de Janeiro.
IL TEST AI
Altri investimenti strategici riguardano la tecnologia per il trade che non trascura l’Ai: «Abbiamo rilasciato a una decina di agenzie lo strumento in metatest che con un semplice prompt permette di trovare l’opzione di viaggio desiderata nel sistema Alidays – conclude Catania– Bastano così 5 minuti per ricevere un preventivo customizzato e quotato che sia una proposta selezionata e raccontata con il giusto storytelling, tutto attingendo dal nostro contenuto. Ci prepariamo a una nuova release tra fine maggio e inizio giugno».