Diletta Leotta: sospeso lo spot U-Power con la sua voce

Lo Spot U-Power con Diletta Leotta scatena la polemica Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Una nuova ondata di critiche ha investito U-Power, celebre marchio di abbigliamento da lavoro, a causa di uno spot televisivo ritenuto inappropriato da diversi osservatori e organi di controllo. Al centro della polemica, la scelta di rappresentare un bambino […] L'articolo Diletta Leotta: sospeso lo spot U-Power con la sua voce proviene da LaScimmiaPensa.com.

May 14, 2025 - 09:42
 0
Diletta Leotta: sospeso lo spot U-Power con la sua voce

Lo Spot U-Power con Diletta Leotta scatena la polemica

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Una nuova ondata di critiche ha investito U-Power, celebre marchio di abbigliamento da lavoro, a causa di uno spot televisivo ritenuto inappropriato da diversi osservatori e organi di controllo. Al centro della polemica, la scelta di rappresentare un bambino nell’atto di osservare una donna in minigonna su un palco, il tutto accompagnato dalla voce narrante di Diletta Leotta. Le immagini, giudicate ambigue, hanno innescato una reazione a catena culminata con l’intervento del Giurì dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, che ha disposto il blocco immediato della campagna.

La pubblicità, andata in onda per la prima volta a marzo per il lancio della nuova linea Red Ego, mostra una giovane donna danzare su un palcoscenico indossando una minigonna, mentre un bambino la osserva con espressione stupita. La voce di Diletta Leotta accompagna la scena con la frase: «La prima volta che sei rimasto senza parole».

Questa rappresentazione ha suscitato l’indignazione di molti, tra cui la giornalista Selvaggia Lucarelli, che per prima ha denunciato pubblicamente il contenuto attraverso i suoi canali social e la propria newsletter. Secondo la Lucarelli, la scena suggerirebbe una connotazione ambigua

È la messa in scena della prima volta che un bambino vede le mutande di una donna – ha scritto.

La giornalista ha criticato l’intera costruzione dello spot, definendola «triste e inappropriata», e ha accusato U-Power di voler scioccare volutamente il pubblico a fini commerciali.

Non si è fatta attendere la decisione ufficiale del Giurì dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, che si è pronunciato il 9 maggio, ravvisando una violazione dell’articolo 11 del Codice di autodisciplina. Questo articolo vieta espressamente la rappresentazione di minori (o persone che possono sembrare tali) in contesti sessualizzati. Secondo l’organo di vigilanza, lo spot mostra una «sessualizzazione dello sguardo di un minore», ritenuta inammissibile nei messaggi pubblicitari.

Franco Uzzeni, fondatore e volto dell’azienda, ha respinto le accuse con fermezza. In un intervento sui social e in successive dichiarazioni pubbliche, ha sostenuto che il messaggio della campagna è stato frainteso:

La malizia sta negli occhi di chi guarda. Ma almeno sappiamo che il nostro spot è stato visto e apprezzato date le vendite – ha dichiarato.

Nonostante il ritiro formale dello spot dai canali ufficiali, il video è ancora reperibile su YouTube, continuando ad alimentare dibattiti e divisioni nell’opinione pubblica.

U-Power non è nuova a episodi controversi. Durante il Festival di Sanremo 2024, l’attore John Travolta era apparso sul palco indossando scarpe del marchio, in una mossa interpretata da molti come una forma di promozione nascosta. L’episodio aveva spinto le autorità competenti a multare la Rai per 206mila euro per pubblicità occulta, accendendo i riflettori sulla comunicazione commerciale del brand.

Che ne pensate?

L'articolo Diletta Leotta: sospeso lo spot U-Power con la sua voce proviene da LaScimmiaPensa.com.