ESC 2025, Gabry Ponte e Tommy Cash portano San Marino ed Estonia in finale
La prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 ha selezionato i primi dieci paesi finalisti. Ci sono anche San Marino ed Estonia The post ESC 2025, Gabry Ponte e Tommy Cash portano San Marino ed Estonia in finale appeared first on Davide Maggio.

In diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea, Eurovision Song Contest 2025 è entrato nel vivo. Il pubblico ha potuto assistere alla prima semifinale in cui si sono esibiti 15 cantanti rappresentanti delle rispettive nazioni in gara. Insieme a loro, anche Italia (con Lucio Corsi e la sua Volevo essere un duro), Spagna e Svizzera, già di diritto in finale, hanno avuto la possibilità di presentare dal vivo le proprie canzoni.
Al termine della serata, il verdetto: dieci paesi hanno staccato il pass per la finale di sabato 17 maggio. A decretare il risultato, il televoto a cui hanno avuto accesso tutti i cittadini degli stati in gara nella semifinale, oltre a italiani, spagnoli, svizzeri e alle nazioni non partecipanti all’Eurovision (con un voto aggregato denominato Resto del Mondo). Anche quest’anno, come da regolamento, ogni nazione non ha la possibilità di votare per il proprio rappresentante.
I primi Paesi in finale all’Eurovision Song Contest 2025

Ci sarà tanta Italia nella finale dell’Eurovision Song Contest 2025. Infatti, oltre a Lucio Corsi già qualificato, sia Gabry Ponte con Tutta l’Italia (per San Marino) che Tommy Cash con Espresso macchiato (per l’Estonia) hanno superato la prima semifinale e quindi torneranno sabato per tentare la vittoria. Ma non solo. Infatti, ci sarà anche l’Albania, rappresentata dal duo Shkodra Elektronike, con cittadinanza italiana. Passa in finale anche la Svezia, tra i favoriti di questa edizione.
Ecco i primi dieci stati che passano alla finale di sabato 17 maggio:
- Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
- Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
- Svezia: Kaj – Bara bada bastu
- Islanda: VÆB – Róa
- Paesi Bassi: Claude – C’est la vie
- Polonia: Justyna Steczkowska – Gaja
- San Marino: Gabry Ponte feat. Andrea Bonomo & Edwyn Roberts – Tutta l’Italia
- Estonia: Tommy Cash – Espresso macchiato
- Portogallo: Napa – Deslocado
- Ucraina: Ziferblat – Birth of Pray
Fuori dai giochi, invece:
- Slovenia: Klemen – How Much Time Do We Have Left
- Belgio: Red Sebastian – Strobe Lights
- Azerbaigian: Mamagama – Run With U
- Croazia: Marko Bošnjak – Poison Cake
- Cipro: Theo Evan – Shh
Questa edizione dell’Eurovision 2025 è condotta dalla cantante Sandra Studer e dalla comica Hazel Brugger. A loro, nella finale di sabato, si unirà Michelle Hunziker (in questi giorni impegnata con Striscia la Notizia). In Italia, le due semifinali (la prossima giovedì 15 maggio) sono in onda su Rai 2 e la finale su Rai 1, commentate da Gabriele Corsi e BigMama.
The post ESC 2025, Gabry Ponte e Tommy Cash portano San Marino ed Estonia in finale appeared first on Davide Maggio.