Meteo: alta pressione per giorni, ma da Domenica c’è un colpo di scena

Il meteo del fine settimana si preannuncia come un passaggio cruciale tra la fine degli ultimi rigurgiti invernali e l’avanzata più convinta della primavera, ma con un colpo di scena previsto proprio per Domenica delle Palme. Dopo i recenti giorni segnati da un clima rigido, specialmente per le regioni adriatiche e l’area del Nord-Est, la […] Meteo: alta pressione per giorni, ma da Domenica c’è un colpo di scena

Apr 9, 2025 - 12:26
 0
Meteo: alta pressione per giorni, ma da Domenica c’è un colpo di scena

Il meteo del fine settimana si preannuncia come un passaggio cruciale tra la fine degli ultimi rigurgiti invernali e l’avanzata più convinta della primavera, ma con un colpo di scena previsto proprio per Domenica delle Palme. Dopo i recenti giorni segnati da un clima rigido, specialmente per le regioni adriatiche e l’area del Nord-Est, la situazione sembra voler cambiare volto ancora una volta.

 

Negli ultimi giorni, la tramontana ha soffiato con decisione, mantenendo le temperature percepite particolarmente fredde, specie nei settori orientali della Penisola. Sul fronte opposto, ovvero il Nord-Ovest e il versante tirrenico, il calo termico è stato meno marcato. In Sardegna, invece, si sono registrati picchi notevoli: in alcune località, i 20°C sono stati non solo raggiunti, ma anche superati, segnalando un netto contrasto climatico tra diverse porzioni dell’Italia.

 

Guardando ai prossimi giorni, si prevede un progressivo rialzo delle temperature, anche se i valori resteranno leggermente al di sotto delle medie stagionali. Il protagonista sarà un anticiclone che garantirà condizioni meteo generalmente stabili almeno fino a Sabato. I cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi, e il clima diventerà sempre più mite. Le massime potranno toccare e superare i 20°C, in particolare nelle zone interne delle Isole Maggiori, con la Sardegna che si distinguerà ancora una volta per le sue punte quasi estive.

 

Ma l’orizzonte meteo si fa più incerto proprio sul finire del fine settimana. Da Nord-Ovest, potrebbero iniziare a manifestarsi i segnali di un cambiamento atmosferico: infiltrazioni umide di origine atlantica potrebbero raggiungere il nostro Paese, con le prime piogge attese già nella notte tra Sabato e Domenica. Se la tendenza attuale sarà confermata, la giornata di Domenica potrebbe sancire un peggioramento del meteo piuttosto marcato, con un’intensa perturbazione atlantica pronta a erodere la cupola anticiclonica.

 

Questo sistema perturbato dovrebbe impattare prima sul Nord Italia, per poi estendersi progressivamente anche al Centro Italia. Il Sud Italia, invece, beneficerà ancora per qualche ora di una sorta di scudo anticiclonico, che manterrà il tempo stabile e le temperature elevate, almeno fino a metà giornata.

 

Tuttavia, vista la distanza temporale dall’evento, è opportuno non dare per certa questa evoluzione. La traiettoria della perturbazione potrebbe ancora subire modifiche significative, così come l’intensità dei fenomeni. Perciò, i prossimi aggiornamenti meteo saranno determinanti per comprendere meglio la portata e la distribuzione del maltempo previsto per la Domenica delle Palme.

Meteo: alta pressione per giorni, ma da Domenica c’è un colpo di scena