WannaCamp, quando il digitale è al servizio del turismo outdoor
E’ nata per rispondere alla forte domanda di turismo outdoor, WannaCamp, la piattaforma digitale ideata e gestita dalla startup innovativa forlivese Nuove Mete srl per un settore che sta vivendo una stagione di grande crescita, spinto da un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, alla libertà e al contatto con la natura. In Italia, il ... L'articolo WannaCamp, quando il digitale è al servizio del turismo outdoor proviene da GuidaViaggi.

E’ nata per rispondere alla forte domanda di turismo outdoor, WannaCamp, la piattaforma digitale ideata e gestita dalla startup innovativa forlivese Nuove Mete srl per un settore che sta vivendo una stagione di grande crescita, spinto da un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, alla libertà e al contatto con la natura. In Italia, il comparto dei campeggi e del glamping vale oggi oltre 8 miliardi di euro, con un numero crescente di persone che scelgono questa forma di turismo per la sua autenticità e il legame profondo con il territorio. Parallelamente stanno emergendo nuove esigenze sia per i viaggiatori, che cercano soluzioni di prenotazione rapide e intuitive, sia per i proprietari di camping, che necessitano di strumenti digitali efficaci per migliorare la gestione delle loro strutture e adattarsi alle aspettative di un mercato in evoluzione.
Un ecosistema digitale completo
Il commento del general manager di WannaCamp, Federico Della Giovanna, è che “si configura come un ecosistema digitale completo, che integra in un’unica soluzione un portale di prenotazione e un avanzato sistema gestionale (Pms), permettendo di ottimizzare le operazioni dei gestori, aumentare la visibilità delle strutture e offrire ai turisti un’esperienza di navigazione moderna, intuitiva e affidabile”. Wannacamp.it è infatti una piattaforma web e app sviluppata per permettere ai turisti campeggiatori di scoprire facilmente le strutture più compatibili con le loro variegate esigenze e avere la libertà di organizzare le proprie vacanze in pochi click, prenotando facilmente il soggiorno ideale. Il sistema gestionale WannaCamp consente agli operatori delle strutture ricettive di automatizzare molte delle numerose procedure quotidiane, dalle prenotazioni al trattamento dei dati amministrativi, riducendo sensibilmente tempi e costi di gestione. Un esempio concreto è l’integrazione con il “Servizio Alloggiati” della Polizia di Stato, che assicura la comunicazione sicura, fluida e puntuale alle autorità. Durante una recente presentazione Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica e già ministro del Turismo, ha evidenziato l’importanza di progetti come WannaCamp per il futuro del turismo italiano: “WannaCamp è un esempio di come la tecnologia possa essere il motore di crescita per un settore chiave del nostro turismo, unendo sostenibilità e modernità. Questo progetto di digitalizzazione contribuirà a valorizzare le nostre eccellenze territoriali e a rendere l’Italia un punto di riferimento internazionale per il turismo all’aria aperta.”
L'articolo WannaCamp, quando il digitale è al servizio del turismo outdoor proviene da GuidaViaggi.