Un peggioramento Meteo che rischia di far saltare PASQUA

In questi giorni che precedono la Pasqua 2025, i principali modelli meteo hanno evidenziato una decisa svolta atmosferica destinata a condizionare gran parte della settimana centrale di aprile. Mentre all’orizzonte si intravede un possibile miglioramento del meteo pasquale, l’inizio della prossima settimana si preannuncia molto instabile su ampie porzioni del territorio italiano   A dettare […] Un peggioramento Meteo che rischia di far saltare PASQUA

Apr 12, 2025 - 08:52
 0
Un peggioramento Meteo che rischia di far saltare PASQUA

In questi giorni che precedono la Pasqua 2025, i principali modelli meteo hanno evidenziato una decisa svolta atmosferica destinata a condizionare gran parte della settimana centrale di aprile. Mentre all’orizzonte si intravede un possibile miglioramento del meteo pasquale, l’inizio della prossima settimana si preannuncia molto instabile su ampie porzioni del territorio italiano

 

A dettare legge sarà ancora una volta un vortice ciclonico in discesa dal Nord Atlantico, una vasta area depressionaria in rotta verso l’Europa occidentale, pronta a influenzare direttamente anche il bacino centrale del Mediterraneo. Questo sistema perturbato spingerà verso l’Italia correnti più fredde che scalzeranno la massa d’aria mitemente primaverile presente fino a ora.

 

Ritorno del freddo e contrasti termici: rischio temporali e grandine
Il passaggio della perturbazione comporterà un repentino abbassamento delle temperature, in particolare su Nord Italia, Sardegna e parte del Centro, dove l’arrivo di aria più fredda accentuerà i contrasti termici rispetto ai giorni precedenti. Questo forte gradiente termico rappresenterà il carburante per l’attivazione di intensi fenomeni convettivi.

Il weekend pre-pasquale sarà segnato da un’effimera espansione dell’anticiclone africano, che porterà con sé un aumento temporaneo ma significativo delle temperature, con valori decisamente alti per aprile, soprattutto nelle ore centrali. Tuttavia, questo riscaldamento sarà solo una tregua apparente.

Già da domenica, ci si attende lo sviluppo dei primi temporali sul Nordovest, in estensione rapida verso le regioni centrali tirreniche e nuovamente sulla Sardegna. Tra lunedì e martedì, la situazione evolverà in modo più marcatamente perturbato, con piogge diffuse e localmente abbondanti su molte aree italiane, compresi Sicilia, Triveneto e Tirreno meridionale.

 

Neve di ritorno sulle Alpi e rischio grandinate
L’ingresso dell’aria fredda in quota determinerà anche il ritorno della neve, nonostante il periodo primaverile. Le precipitazioni nevose potranno interessare le Alpi centro-occidentali, in particolare i rilievi di Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia settentrionale, con quote in calo fino a livelli insolitamente bassi per la stagione.

Nel frattempo, l’aumento dell’instabilità favorirà la formazione di temporali intensi, nubifragi localizzati e persino grandinate, specie nelle zone dove l’energia disponibile sarà maggiore: collinari interne e aree montuose risulteranno le più esposte.

 

Possibile tregua pasquale grazie all’anticiclone subtropicale
Nonostante questa fase instabile, alcune proiezioni a medio-lungo termine cominciano a delineare un possibile cambio di scenario proprio a ridosso del weekend di Pasqua. Una rimonta dell’anticiclone subtropicale potrebbe riportare condizioni più stabili e miti, con un graduale rialzo delle temperature su buona parte della Penisola.

Tuttavia, vista la notevole variabilità che caratterizza il mese di aprile, le previsioni meteo per la Pasqua 2025 restano ancora suscettibili di modifiche. È quindi essenziale seguire quotidianamente gli aggiornamenti, poiché la configurazione atmosferica potrebbe evolvere rapidamente.

Un peggioramento Meteo che rischia di far saltare PASQUA