Mondee, il cofondatore la porta fuori dal fallimento e rilancia
Mondee Holdings ha comunicato la cessione e l’uscita dalla protezione garantita dal Chapter 11, la principale legge fallimentare statunitense. La piattaforma di prenotazione per agenti di viaggio è stata rilevata da Tabhi, una società di cui fa parte Prasad Gundumogula, il cofondatore di Mondee, che ora detiene una quota di maggioranza. Tabhi ha acquisito tutti gli asset di Mondee e «ha rafforzato il suo bilancio ,investendo ulteriore capitale, riducendo significativamente il debito e altri obblighi», si legge nel comunicato diffuso. Continue reading Mondee, il cofondatore la porta fuori dal fallimento e rilancia at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Mondee Holdings ha comunicato la cessione e l’uscita dalla protezione garantita dal Chapter 11, la principale legge fallimentare statunitense. La piattaforma di prenotazione per agenti di viaggio è stata rilevata da Tabhi, una società di cui fa parte Prasad Gundumogula, il cofondatore di Mondee, che ora detiene una quota di maggioranza.
Tabhi ha acquisito tutti gli asset di Mondee e «ha rafforzato il suo bilancio ,investendo ulteriore capitale, riducendo significativamente il debito e altri obblighi», si legge nel comunicato diffuso. L’importo totale dell’investimento non è stato comunicato.
Tabhi è di proprietà di Tcw Asset Management Company (Tcw), Morgan Stanley Investment Management (Msim) e del cofondatore e presidente di Mondee, Prasad Gundumogula. Gundumogula è anche subentrato come Ceo di Tabhi e ha una quota azionaria di maggioranza derivante dal suo «sostanziale investimento personale in contanti».
IL DELISTING, IL CHAPTER 11, LA RINASCITA
Nel novembre scorso, Mondee aveva ricevuto un avviso di non conformità dal Nasdaq per un ritardo nella presentazione del suo rapporto trimestrale sugli utili. La società non aveva fatto ricorso contro l’avviso o il conseguente delisting e Gundumogula si era presa un periodo di aspettativa. A gennaio, la richiesta di protezione del Chapter 11.
«La società è su basi più solide poiché abbiamo ridotto il debito di circa la metà, raccolto nuovo capitale in contanti e abbiamo stretto partnership con importanti istituti finanziari», ha affermato Gundumogula, secondo quanto si legge nel comunicato stampa. «Ora che opera come Tabhi, la società è in una posizione finanziaria e operativa più stabile per continuare la sua precedente crescita come leader nei servizi di viaggio e nella tecnologia».
“Forniamo tecnologia di viaggio e contenuti di compagnie aeree e hotel negoziati privatamente a oltre 65.000 esperti di viaggi e organizzazioni che forniscono servizi a oltre 125 milioni di viaggiatori in tutto il mondo. L’azienda è stata la prima a introdurre l’intelligenza artificiale all’avanguardia nei viaggi e prevediamo di continuare a innovare e trasformare il settore con le nostre soluzioni di intelligenza artificiale. Con uffici distribuiti su quattro continenti, mettiamo in contatto i cittadini del mondo”.
Fondata nel 2011, Mondee, con sede in Texas, era sbarcata in Borsa tramite una società di acquisizione di acquisto speciale (Spac) nel 2022. La piattaforma è uno strumento per agenti di viaggio, esperti di viaggi e influencer per facilitare i processi di pianificazione e prenotazione dei viaggi.